Strada Statale 36, firmata intesa per la pulizia del tratto Lecco-Colico

Strada statale 36 tratto lecco abbadia
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Sertori: Regione artefice di un accordo risolutivo. Rossi: la strada statale 36 sarà il biglietto da visita per chi arriverà per i Giochi del 2026

Le telecamere pizzicheranno i ‘furbetti’
Sertori: Regione artefice di un accordo risolutivo

È stato sottoscritto in Regione Lombardia, alla presenza dell’assessore agli Enti locali, Montagna e Piccoli Comuni Massimo Sertori e del sottosegretario ai Grandi Eventi Antonio Rossi un Protocollo d’Intesa per la rimozione dei rifiuti urbani che giacciono lungo la Strada Statale 36, nel tratto Lecco-Colico. L’accordo è stato siglato tra i Comuni di Abbadia Lariana (Lc), Mandello del Lario (Lc), Lierna (Lc), Varenna (Lc), Perledo (Lc), Dervio (Lc), Colico (Lc), Anas e Silea.

Sulla Strada statale 36 al via da gennaio un anno di test

Il Protocollo avrà una durata di un anno a partire da gennaio 2020. Per tale data Silea, società che gestisce l’intero ciclo integrato dei rifiuti, provvederà, infatti, all’attivazione del servizio mensile. In base ai risultati ottenuti nei prossimi 12 mesi, una volta giunto a scadenza l’accordo potrà essere modificato o rinnovato. I comuni interessati non pagheranno nulla per il servizio. I costi saranno determinati in funzione dell’entità e del tipo di rifiuti da smaltire. Anas, che gestisce la manutenzione del tratto stradale, corrisponderà a Silea un importo massimo di 40.000 euro l’anno.

Impianto di sorveglianza per accertare gli illeciti

In concomitanza con la stipula del Protocollo, Anas ha annunciato di aver installato un impianto di video sorveglianza lungo il tratto Lecco-Colico della SS36, che permetterà di individuare e sanzionare chi continuerà ad abbandonare rifiuti a bordo strada. Grazie al patrocinio della Prefettura di Lecco, è stata coinvolta nell’attività di prevenzione la Polizia stradale di Bellano, che aumenterà l’attività di vigilanza e controllo e si occuperà di elevare le infrazioni.

Rossi Sertori tavolo ss36

Sertori: un accordo frutto della collaborazione fra Enti

“Il tratto tra Colico e Lecco – ha spiegato l’assessore Sertori – è diventato oggetto di ricorrenti fenomeni di abbandono di rifiuti. Un comportamento indiscriminato, incivile ma anche pericoloso per la circolazione stradale. La Regione è scesa in campo direttamente e con successo per agevolare le azioni di contrasto e repressione del fenomeno, attivando quest’importante Protocollo di intesa tra i vari enti che potrebbe in futuro diventare un modello”.

Un’azione congiunta da riproporre in altre realtà

Strada Statale 36, Rossi e Sertori al tavolo a cui è stato firmato il Protocollo.
Strada Statale 36, l’assessore Sertori e il sottosegretario Rossi al tavolo per il Protocollo.

“Si tratta di un accordo importante perché dà un forte segnale di attenzione da parte delle istituzioni e realizza azioni destinate a risolvere il problema. Inoltre, intese come queste – ha continuato Sertori – hanno già dato buoni frutti in altre regioni d’Italia e sarebbe bene mutuarle anche in ulteriori contesti della nostra splendida Lombardia. Per questo primo risultato ringrazio Anas, i sindaci dei piccoli Comuni e Silea per la loro collaborazione fattiva”.

Rossi: la Strada Statale 36 sarà biglietto da visita per i Giochi del 2026

“Con questo protocollo – ha sottolineato Antonio Rossi – si realizza un efficace esempio di collaborazione tra Amministrazioni locali, Anas e Silea, che porterà benefici alla mia Lecco e ai Comuni coinvolti. Un accordo che avrà anche risvolti positivi in chiave olimpica. La Strada Statale 36 sarà, infatti, una delle principali arterie d’accesso ai siti della Valtellina dei Giochi invernali. Averla in ordine e pulita, oltre che in sicurezza e in perfetta efficienza, è un segno doveroso di civiltà. Inoltre, rappresenta il benvenuto ideale alle migliaia di turisti e atleti che verranno a trovarci per Milano-Cortina 2026″.

str/dbc

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

turismo iscrivetevi a inlombardia
Turismo, iscrivetevi a InLombardia, questo l'appello che l'assessore regionale Barbara Mazzali ha rivolto agli operatori del settore. Una chiamata rivolta a tutti gli operat ...
quadruplicamento Milano Pavia
"Oggi si compie un importante passo in avanti per il potenziamento della linea Milano-Pavia. Rfi ha aggiudicato la gara per la progettazione e la realizzazione del quadruplicamento della linea, nel ...
Linate nuovo hangar
"Il nuovo Hangar X di Linate è un investimento importante che va a beneficio dell'economia lombarda. L'infrastruttura inaugurata oggi si rivolge alla 'business aviation', settore dell'aviazione in ...
Lago Garda coordinamento Regioni
Per il Lago di Garda sarà un'azione condivisa e il forte coordinamento tra le Regioni rivierasche a garantire una stagione turistica senza particolari criticità. Gli assessori regionali
scali ferroviari
"La riqualificazione degli ex scali ferroviari di Milano deve essere l'occasione per realizzare un secondo nodo ferroviario milanese, potenziando l'attuale infrastruttura che risulta deficitaria pe ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima