Case popolari Milano, al via il ‘Servizio abitativo transitorio’

Recuperare e riqualificare unità abitative da assegnare per una durata massima di dodici mesi, rinnovabili una sola volta, a particolari categorie sociali che necessitano di urgente sistemazione abitativa. E’ questo l’obiettivo del nuovo ‘Servizio abitativo transitorio’ (Sat).
Lodi, inaugurato punto ascolto Aler. De Corato:a breve in tutte le province

L’assessore regionale alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale, Riccardo De Corato ha inaugurato il punto di ascolto dell’Aler di Lodi. Primo punto di ascolto in Lombardia “Lodi rappresenta la base di partenza – ha detto l’assessore De Corato. Nostro obiettivo è l’apertura di altri centri di ascolto, copriremo tutto il territorio lombardo, aprendo nuovi punti […]
Aler: recuperati 3.139 alloggi. Riqualificate il 69% delle abitazioni

Nel ‘contatore’ costantemente aggiornato sul portale di Regione Lombardia si dà informazione, ogni mese, del numero degli alloggi sfitti di proprietà delle Aler che vengono ristrutturati e rimessi a disposizione per l’assegnazione.
Morbegno, consegnati 24 alloggi Aler. Bolognini: attenti ai più deboli

L’assessore regionale alle Politiche sociali, abitative e disabilità, Stefano Bolognini, ha inaugurato a Morbegno (So) 24 nuovi alloggi a canone sociale, realizzati da Aler Bergamo Lecco Sondrio, in via Ligari 52 a/b. Si tratta di un intervento significativo, del valore di 2.370.000 euro grazie ai quali sono state costruite due palazzine di tre piani, realizzate con tutte le misure previste dalla normativa vigente, per la riduzione dei consumi energetici e dell’inquinamento provocato da fonti tradizionali.
Case popolari, da Regione fondi per le famiglie indigenti e bisognose

“La Regione Lombardia continua a essere al fianco dei più deboli mettendo a disposizione risorse importanti per sostenere le famiglie indigenti o momentaneamente bisognose di sostegno che vivono negli alloggi di edilizia pubblica”. Lo ha detto Stefano Bolognini, assessore della regionale alle Politiche sociali, abitative e Disabilità, commentando il contenuto della delibera, approvata nei giorni scorsi dalla Giunta, che prevede uno stanziamento di 23,7 milioni di euro, destinati a Comuni e Aler, per continuare a supportare le famiglie in difficoltà.
Lissone/Mb, Aler: avanti con la riqualificazione del quartiere Don Moscotti

L’assessore regionale alle Politiche sociali, Abitative e Disabilità Stefano Bolognini ha partecipato all’assemblea pubblica organizzata con l’amministrazione comunale di Lissone e il presidente di Aler Varese, Como, Monza Brianza e Busto Arsizio, Giorgio Bonassoli, per aggiornare i cittadini sullo stato di attuazione dell’accordo di programma per il contratto di quartiere Don Moscotti a Lissone (Mb).
Alloggi sfitti ristrutturati, Bolognini: 2709 gli interventi conclusi

Alloggi sfitti ristrutturati, proseguono con costanza i lavori per il recupero di quelli di proprietà delle Aler; i dati del mese di giugno indicano una riqualificazione media del 59% su tutta la Regione. Lo rende noto l’assessore regionale alle Politiche sociali, abitative e disabilità, Stefano Bolognini.
“Nei primi 6 mesi del 2019 – ha sottolineato l’assessore – sono stati riadattati 1425 alloggi (siamo passati da 1284 a 2709), una prova del totale impegno e della volontà del Presidente e della Giunta regionale nel rendere fruibile il patrimonio dell’Edilizia residenziale pubblica (Erp) in tutta la Lombardia, al fine di intervenire con risposte concreate per soddisfare il fabbisogno abitativo”.