Tag: case
Milano.Case Aler via Bolla, Rizzi: stop finto buonismo, avanti con legalità
L'assessore: Regione sempre presente, ognuno faccia la sua parte
Case Aler Milano, per telecamere e vigilanza investiti 1,1 milioni di...
Sopralluogo nel quartiere San Siro degli assessori regionali La Russa e Rizzi
Case Aler, semplificazione e accelerazione delle assegnazioni
Assessore Rizzi: tuteliamo le fragilità
Al via riqualificazione case di via Bolla, la Lombardia stanzia 33...
Fontana e Mattinzoli: serve rispetto delle regole e della legalità
Al via la riqualificazione delle case Aler di via Bolla 26/42 a Milano. La Giunta della...
Case Aler, domande telematiche, accordo Regione-‘Sindacati inquilini’
L'accordo per assistere cittadini nella compilazione
Approvato lo schema di protocollo d'intesa tra Regione Lombardia e Sindacato inquilini per facilitare i cittadini nelle domande...
Case Aler: 74 milioni per i nuovi piani di manutenzione straordinaria
Mattinzoli: poniamo attenzione alla programmazione
Le linee guida per la manutenzione programmata e straordinaria delle case Aler sono state aggiornate. Riguardano tutti i programmi...
Milano, Case Aler: da Regione 30 milioni per ristrutturare suo patrimonio
Mattinzoli: ascoltiamo esigenze cittadini
Regione Lombardia mette a disposizione di Aler Milano per interventi sul proprio patrimonio di case, 30 milioni di...
Covid-19, Casa: Regione aumenta sostegno per affitto a libero mercato
Approvati dalla Giunta nuovi stanziamenti per contributi al pagamento dell'affitto a libero mercato degli inquilini in difficoltà a causa del coronavirus
Racket case popolari, Bolognini: bene divieto dimora a occupanti abusivi
La polizia di Stato ha eseguito un'ordinanza di applicazione della misura cautelare del divieto di dimora nel Comune di Milano nei confronti di 5 esponenti dell'area milanese antagonista, riconducibili all'organizzazione CAAB - Comitato Autonomo Abitanti Barona.
Affitti, Bolognini: contributi a indigenti e famiglie ‘vulnerabili’
La Giunta regionale, su proposta dell'assessore alle Politiche sociali, abitative e Disabilita', Stefano Bolognini, ha approvato il regolamento che disciplina il contributo regionale di solidarieta' per i nuclei famigliari che si trovano in condizioni di indigenza (1.850 euro l'anno) e per quelli in situazione di 'vulnerabilita'' (fino a 2.700 euro l'anno) e che siano gia' assegnatari dei servizi abitativi pubblici.