Ceo Olimpiadi 2026, scelto Novari. Fontana profilo individuato a unanimità

Con ministro De Micheli condiviso necessità di nuove opere Il 10 e 11 dicembre a Palazzo Pirelli seminario ‘Olimpico’ “Abbiamo scelto all’unanimità il profilo che ci sembrava più idoneo e opportuno”. Così il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, commenta la decisione di designare Vincenzo Novari come ceo per le Olimpiadi del 2026 e guida […]
Magoni a Londra: Olimpiadi Milano-Cortina 2026 volàno per turismo

L’assessore regionale al Turismo, Marketing Territoriale e Moda Lara Magoni ha partecipato, a Londra, alla conferenza stampa ‘Olympic and Paralympic Winter Games Milano-Cortina 2026‘, organizzata da Regione Lombardia, Regione Veneto, Comune di Milano e Comune di Cortina, in collaborazione con Enit. L’iniziativa si è svolta nell’ambito della quarantesima edizione del ‘World Travel Market’, una delle […]
Tennis, tutto pronto a Milano per le Next Gen ATP Finals

Rossi: la Lombardia conferma la sua eccellenza anche nello sport, che rappresenta un fenomenale biglietto da visita nel mondo
Olimpiadi per Cambiaghi: occasione d’oro di sviluppo ‘reti internazionali’

“I Giochi Olimpici invernali del 2026 rappresentano un’occasione d’oro per tutto il territorio lombardo, il miglior biglietto da visita per quanto riguarda lo sviluppo di nuove ‘reti internazionali’. Ancora una volta Milano, ma anche la Valtellina, con Bormio e Livigno, saranno un trampolino di lancio non solo nel panorama sportivo internazionale, ma anche sotto il profilo economico e turistico. Queste località, la loro ‘forza’ e l’impatto sulla domanda turistica sapranno coinvolgere in primis la Lombardia e, quindi, l’Italia intera”. Lo ha detto Martina Cambiaghi, assessore allo Sport e Giovani di Regione Lombardia.
MonzaMontagna,Cambiaghi: festival dedicato a sport, cultura e tradizione

L’assessore allo Sport e Giovani della Regione Lombardia, Martina Cambiaghi, ha presentato questa mattina a Palazzo Lombardia ‘MonzaMontagna’, il festival che celebra il mondo della montagna e dell’alpinismo che quest’anno compie 15 anni e festeggia con un calendario ancora più ricco di eventi.
Olimpiadi 2026, presidente Fontana: serve Legge olimpica (Foto e Video)

L’urgenza dell’approvazione di una Legge olimpica e quella di una la Fondazione come possibile forma giuridica del soggetto che dovrà organizzare i giochi giochi olimpici invernali di Milano-Cortina 2026. Questi i principali temi al centro dell’incontro fra il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, e del Veneto, Luca Zaia (in video collegamento), di quello del Coni, Giovanni Malagò e dei sindaci di Milano, Giuseppe Sala e di Cortina, Gianpietro Ghedina, del sottosegretario alla Presidenza della Regione Lombardia, Antonio Rossi, presenti anche due dirigenti della Presidenza del Consiglio dei ministri.
Olimpiadi 2026, Cambiaghi e Rossi: macchina organizzativa già avviata

Impianti per gli sport invernali e loro riqualificazione, miglioramento di viabilità e collegamenti ferroviari. Ma anche abbattimento di barriere architettoniche, sostenibilità ambientale, promozione dell’attività dilettantistica e agonistica tra i giovani, investimenti regionali e calendario relativo ai passi in vista delle Olimpiadi 2026. Questi alcuni degli argomenti affrontati durante le sedute congiunte delle Commissioni consigliari ‘cultura, ricerca e innovazione, sport, comunicazione’ e ‘montagna’ cui hanno partecipato l’assessore allo Sport e Giovani, Martina Cambiaghi, e il sottosegretario alla Presidenza con delega ai Grandi eventi sportivi, Antonio Rossi.
Marcialonga 2019. Rossi: percorso fantastico, tratto di Tesero è una delle punte di diamante di Milano-Cortina
Per promuovere i Giochi invernali il sottosegretario regionale, vincitore di cinque medaglie olimpiche nella canoa, ha calzato gli sci stretti nella regina delle granfondo, insieme