Covid, task force tamponi incrementa le prestazioni in Ats della Lombardia

scuola punti tampone
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Grignaffini: nuovi centri ed estensione oraria per quelli esistenti

“Le Ats e le Asst si stanno organizzando per potenziare l’offerta di prelievo di tamponi, in modo da rispondere alla domanda proveniente dalle diverse fonti: casi sintomatici, guarigione, chiusura quarantene, sorveglianza, estero”. Lo rende noto il responsabile della task force tamponi, Guido Grignaffini, incaricato dalla vicepresidente della Regione Lombardia e assessore al Welfare, Letizia Moratti, di coordinare l’attuale straordinaria richiesta di tamponi Covid.

“Le azioni – continua Grignaffini – riguardano in generale l’apertura di nuovi centri, in collaborazione anche con privati accreditati e cooperative di Medici di Medicina Generale (MMG), oltre all’estensione oraria e all’aumento delle prestazioni nei fine settimana in tutti i centri esistenti”.

“Condivido con la vicepresidente Moratti – conclude il responsabile della task force tamponi – l’apprezzamento per il crescente impegno dei medici di base, sia presso i propri ambulatori, sia nei punti tampone”.

Tamponi, le azioni previste dalla task force per ogni Ats della Lombardia

MILANO – Almeno 4 nuovi centri a Trenno, Rho-Fiera, alta Martesana, lodigiano ed estensione oraria per i centri esistenti, oltre a maggiore copertura nel fine settimana. Incremento atteso tamponi: per la prima settimana di gennaio +10/15.000, a regime dal 10 gennaio +45.000 a settimana.

BERGAMO – 1 nuovo centro già operativo (Antegnate), un ulteriore centro dal 10 gennaio. Incremento atteso tamponi: +4.500 settimana.

BRESCIA – 1 nuovo centro a Iseo. Incremento atteso tamponi: +4.800 a settimana.

BRIANZA – 4 nuovi centri di prossimità gestiti da cooperative di MMG a Vedano, Cesano Maderno, Besana e Nova Milanese. Incremento atteso tamponi: +3.900 già effettivo, +2.500 dal 10 gennaio.

INSUBRIA – 1 nuovo centro attivato a Gallarate, in previsione punto a Varese gestito da cooperative di MMG. Incremento atteso tamponi: +4.100 a settimana.

MONTAGNA – 2 nuovi centri in attivazione a Edolo e Villa di Tirano. Incremento atteso tamponi: +1.600 a settimana.

PAVIA – 1 nuovo centro a Montescano. Incremento atteso tamponi: +1.100 a settimana.

VAL PADANA – Incremento atteso tamponi: +500 a settimana.

ben/med

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

coronavirus casi Lombardia
In linea con quanto stabilito e reso noto dal ministero della Salute comunichiamo i dati relativi alla situazione Covid in Lombardia alla data del 23 marzo 2023. Ricoverati in terapia intens ...
milano policlinico
"Trasparenza e informazione sono tra i nostri concetti principali. Tutti i cittadini che vogliono sapere cosa si sta realizzando nel centro storico di Milano hanno il diritto di essere informati e ...
san matteo pavia tachicardia ventricolare
Un diciassettenne affetto da una grave forme di malattia genetica, la tachicardia ventricolare catecolaminergica da mutazione della calmodulina, è stato sottoposto al
neuropsichiatria infantile
Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, questa mattina s ...
Per la prima volta dal 20 febbraio 2020, in Lombardia non c'è nessun paziente ricoverato in terapia intensiva. "Nel giorno che precede la 'Giornata per la commemorazione delle vittime del
classifica ospedali lombardia
Tra i migliori 250 ospedali al mondo, sei sono lombardi. Tra i primi cinque italiani, quattro sono in Lombardia. È quanto emerge dalla
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima