Frana Tavernola Bergamasca. Ad agosto test su attività miniera ‘Ca’ Bianca’

Tavernola Bergamasca frana
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Cattaneo: attenzione costante di Regione Lombardia per l’area

Saranno avviati ad agosto i test sulle attività della miniera ‘Cà Bianca’ in seguito alla frana sul fronte orientale del Monte Saresano a Tavernola Bergamasca.

Lo ha comunicato l’assessore all’Ambiente e Clima di Regione Lombardia, Raffaele Cattaneo, rendendo noto quanto è stato deciso durante gli incontri con i rappresentanti dei territori interessati dall’emergenza.

Impegno di Regione Lombardia

“Lo stato della frana di Tavernola Bergamasca – ha spiegato l’assessore Cattaneo – è monitorato con attenzione. Questi test prevedono, tra l’altro, la ripresa graduale delle attività della miniera Ca’ Bianca. Regione Lombardia dimostra, ancora una volta e fin dall’inizio dell’emergenza, il suo impegno per aiutare le popolazioni colpite”.

Frana Tavernola Bergamasca, i test

I test sull’area della frana sono davvero necessari. Servono infatti per accertare anche gli effetti delle perturbazioni indotte dalle attività estrattive e dalle lavorazioni connesse sul movimento franoso presente.

Lo studio

Questa decisione fa riferimento in particolare al programma di attività previsto dalle Università Bicocca e Politecnico di Milano, insieme all’Università di Firenze, incaricate da Regione Lombardia per studiare il fenomeno franoso. Nello studio si fa riferimento anche  all’ampiamento del sistema di controllo geotecnico, con la collocazione di una rete di monitoraggio delle vibrazioni.

ram

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

vasche Botticino Rezzato
L'assessore regionale al Territorio e Sistemi Verdi, Gianluca Comazzi, h ...
qualità aria Fontana Bruxelles
Due giorni a Bruxelles dedicati alla qualità dell'aria per il presidente della Regione Lombardia,
Raccolta rifiuti Giornata del verde pulito
Volontari al lavoro nel fine settimana (20-21 maggio) in diversi comuni grazie all'edizione 2023 della
Festival sviluppo sostenibile
Terza tappa del Festival dello Sviluppo Sostenibile dell'ASviS presso Palazzo Pirelli. Ai lavori è intervenuto l'assessore regionale all'Ambiente e Clima di Regione Lombardia
bando auto più ecologiche
Aperto il bando regionale da 12 milioni di euro per l'acquisto di auto più ecologiche o a zero emissioni (elettrica pura o a idrogeno).
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima