Coronavirus. Cinema, Lombardia punta sui drive-in. La ‘prima’ al Vittoriale

vittoriale parco
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

La Lombardia è al lavoro per una ripartenza post coronavirus all’insegna della sicurezza e della cultura, con il progetto pilota sui drive-in che coinvolgerà il Vittoriale.

Drive-in già in programmazione annuale

“Nella nostra programmazione annuale avevamo già previsto la creazione di drive-in – spiega l’assessore all’Autonomia e Cultura, Stefano Bruno Galli – uno strumento di per sé affascinante che oggi assume una dimensione ancora più attuale. Perché permette di fruire in grande sicurezza dell’arte cinematografica”.

Progetto pilota

Per il progetto pilota lo scenario sarà degno delle grandi occasioni: il Vittoriale degli Italiani. La casa-museo di Gabriele D’Annunzio, diretta dal professor Giordano Bruno Guerri. Che accoglie con entusiasmo la proposta.

Pavimentazione Anfiteatro

“Fin da quando, l’anno scorso, con l’assessore Galli abbiamo incominciato a progettare la pavimentazione dell’Anfiteatro anche come cinema all’aperto – sottolinea Guerri – la sciagura
del Coronavirus ha accelerato il progetto del drive-in al Vittoriale”.

Capacità di 50-60 posti auto

“Adattandolo – spiega Giordano Bruno Guerri – al parcheggio del Vittoriale capace di ospitare un drive-in da 50-60 posti auto per oltre un centinaio di spettatori.

D’Annunzio fra i primi ad avere un cinema privato

“D’Annunzio, che fra i primi si fece costruire un cinema privato in casa, sarebbe felice, come me, di dare – conclude Guerri – questo segno di vitalità e di ripresa della gioia di vivere”.

mac

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

premi rosa camuna
Si è aperta con un minuto di silenzio per l'Emilia Romagna la cerimonia di consegna dei premi 2023 'Rosa camuna', l'onorificenza più alta della Regione. I riconoscimenti vengono conferiti, ...
Autismo Mafalda Luce
"Il centro 'Mafalda Luce' che accoglie bambini con disturbi dell'autismo in età 2-14 compie 10 anni. "Questo è un presidio importantissimo esem ...
Lombardia, pronto il piano per lo sviluppo. Autonomia, sostenibilità, salute, Casa e housing sociale e Milano-Cortina 2026 sono i temi illustrati dal presidente della
festa della lombardia
Il 29 maggio 2023 si festeggia il decimo anniversario dall'Istituzione della
Lombardia Regione social
È la Lombardia la Regione italiana capace di 'parlare meglio' ai propri cittadini attraverso i social media. Lo certifica il report 2023 pubblicato da 'DeRev', società di comunic ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima