Tpl, Terzi: Governo dia indicazioni e risorse per rimborsi secondo lockdown

tpl rimborsi
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

“Dal Governo occorrono indicazioni precise e risorse per i rimborsi degli abbonamenti Tpl relativi al periodo del secondo lockdown, quello di novembre. Richiesta che abbiamo già avanzato in sede di conferenza delle Regioni. Il consigliere Piloni, invece di criticare inutilmente Regione Lombardia, faccia pressioni sui propri compagni di partito al Governo per avere risposte. Occorre un protocollo ministeriale che indichi come procedere, sulla falsariga di quanto avvenuto per il primo lockdown di marzo e aprile. Il Governo dica se queste richieste di rimborso sono appunto da gestire come quelle del primo lockdown, cioè ex articolo 215, oppure come rimborsi ordinari, ovvero secondo le condizioni contrattuali di viaggio”. Lo ha detto l’assessore regionale alle Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile, Claudia Maria Terzi, a margine dell’audizione in V Commissione.

Rimborsi effettuati seguendo le norme del Governo

“Per i rimborsi Tpl nel primo lockdown – ha proseguito Terzi – abbiamo seguito le indicazioni contenute nelle linee guida nazionali trovando un accordo con le aziende che erogano i rimborsi, in modo da uniformare le modalità ed evitare discordanze tra i vari soggetti del Tpl lombardo. I rimborsi dunque sono stati finora erogati dalle aziende seguendo la normativa del Governo”.

Da Trenord rimborso per 18.824 domande

“Per quanto riguarda Trenord, su 25.000 domande di rimborso – ha concluso l’assessore Terzi – accoglimento per 18.824. Ovvero tutte quelle che risultavano correttamente compilate e in linea con le norme nazionali”.

gus

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

coronavirus casi Lombardia
In linea con quanto stabilito e reso noto dal ministero della Salute comunichiamo i dati relativi alla situazione Covid in Lombardia alla data del 1 giugno 2023. Ricoverati in terapia intens ...
quadruplicamento Milano Pavia
"Oggi si compie un importante passo in avanti per il potenziamento della linea Milano-Pavia. Rfi ha aggiudicato la gara per la progettazione e la realizzazione del quadruplicamento della linea, nel ...
Linate nuovo hangar
"Il nuovo Hangar X di Linate è un investimento importante che va a beneficio dell'economia lombarda. L'infrastruttura inaugurata oggi si rivolge alla 'business aviation', settore dell'aviazione in ...
In linea con quanto stabilito e reso noto dal ministero della Salute comunichiamo i dati relativi alla situazione Covid in Lombardia alla data del 27 aprile 2023. Ricoverati in terapia inten ...
scali ferroviari
"La riqualificazione degli ex scali ferroviari di Milano deve essere l'occasione per realizzare un secondo nodo ferroviario milanese, potenziando l'attuale infrastruttura che risulta deficitaria pe ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima