TPL, assessore Terzi:da Regione anticipo 233,6 milioni per garantire servizi

anticipo trasporto pubblico locale
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Terzi: intervento Lombardia sopperisce a ritardi del Governo. Risorse extra di 15 milioni per le zone scarsamente abitate

Terzi: intervento Lombardia sopperisce a ritardi del Governo

Trasporti pubblici locali. Regione Lombardia effettua un anticipo di risorse alle Agenzie del Trasporto pubblico locale  di 233,6 milioni di euro di risorse regionali per garantire il funzionamento del Trasporto Pubblico nel 2020 e l’equilibrio economico delle aziende del settore. Lo prevede una delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore a Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile, Claudia Maria Terzi.

Supporto necessario per sostenere i trasporti pubblici locali

trasporti locali

“L’erogazione in via prioritaria delle risorse regionali – dichiara l’assessore Terzi – si rende necessaria perché il decreto del Governo che assegna alle Regioni l’80% del Fondo Nazionale Trasporti non è stato ancora perfezionato, nonostante dovesse essere approvato per legge entro il 15 gennaio. L’intervento di Regione assicurerà il funzionamento del servizio e la sostenibilità economica delle aziende per quanto riguarda il pagamento di dipendenti e fornitori”. Nei giorni scorsi gli assessori regionali di Lombardia, Veneto, Piemonte e Liguria avevano scritto una lettera al Governo per sollecitare lo sblocco dei finanziamenti statali. A partire dai prossimi giorni saranno quindi erogate alle Agenzie del Tpl le prime 3 mensilità del 2020 per un importo di 156 milioni di euro a valere sulle risorse regionali, sul totale di 233,6 milioni stanziati da Regione nel 2020 per integrare i fondi statali (Fondo Nazionale Trasporti).

Risorse extra di 15 milioni per le zone scarsamente abitate

La delibera prevede inoltre per il triennio 2020-2022 l’assegnazione di ulteriori 15 milioni di euro di risorse regionali (5 milioni annui) per sostenere il servizio Tpl nelle aree di montagna o scarsamente abitate. “Abbiamo stabilizzato per il triennio – aggiunge Terzi – il contributo annuo aggiuntivo di 5 milioni per le aree a domanda debole. In modo che le Agenzie del Tpl abbiano gli strumenti per programmare e garantire servizi di trasporto adeguati anche nei piccoli paesi”. Agenzia Tpl Bergamo: 726.926 euro, Agenzia Tpl Brescia: 1.072.355 euro
Agenzia Tpl Como-Lecco-Varese: 1.042.586 euro. E, ancora: Agenzia Tpl Milano-Monza-Lodi-Pavia: 760.437 euro, Agenzia Tpl Cremona-Mantova: 731.388 euro, Agenzia Tpl Sondrio: 666.304 euro.

ben

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

fiera dei territori
Gli assessori regionali Barbara Mazzali (Turismo, Marketing territoriale e Moda), Claudia Maria Terzi (Infrastrutture e Opere pubbliche) e Paolo Franco (Casa e Housing sociale) sono intervenuti all ...
tirano passaggi a livello
Regione Lombardia ha sottoscritto una convenzione con il Comune di Villa di Tirano pe ...
stagione treni storici
Domenica 2 aprile 2023 riparte la stagione dei treni storici in Lombardia con 29 ...
Milano Area C
"Periodicamente a Milano si torna a parlare di un probabile aumento del ticket per l'Area C, con nuovi ...
Tangenziale Verdello
Taglio del nastro, con diverse settimane di anticipo sul cronoprogramma, per il primo lotto della Tangenziale Est di Verdello, opera cofinanziata da
banda ultra larga
Regione Lombardia prosegue l'impegno per diffondere la Banda Ultra Larga sul territorio. Sono previsti infatti ulteriori 193 milioni di euro, che si sommano ai 303 milioni già investiti in questi ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima