Un nuovo treno ‘Colleoni’ attivo sulla linea Codogno-Cremona

treno codogno cromona
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Un nuovo treno ‘Colleoni’ è stato aggiunto sulla linea Codogno-Cremona. Ad annunciarlo è l’assessore regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile, Franco Lucente.

Il convoglio è attivo su una corsa mattutina: il regionale 10791, con partenza alle 08.07 da Codogno e arrivo alle 08.43 a Cremona. Le fermate sono le seguenti: 08:13 Maleo, 08:17 Pizzighettone, 08:21 Ponte D’Adda, 08:29 Acquanegra Cremonese, 08:36 CavaTigozzi.

lucente treno

Assessore Lucente: nuovo treno su Codogno Cremona per migliorare qualità servizio

“Un treno moderno – sottolinea l’assessore Franco Lucente – che consuma il 30% in meno di carburante rispetto ai convogli precedenti. L’immissione del ‘Colleoni’ ha l’obiettivo di migliorare la qualità e l’efficienza del servizio locale offerto all’utenza. Entro dicembre 2023 consegneremo in totale oltre 50 nuovi treni su tutta la rete lombarda. Interventi, quindi, che mirano alla graduale dismissione dei vecchi convogli ferroviari, che sarà completata entro il 2025″.

Il “Colleoni” nel Cremonese si aggiunge ai treni nuovi doppio piano Caravaggio, che circolano sulla Milano-Lodi-Cremona-Mantova, e ai convogli monopiano ‘Donizetti’, che effettuano servizio sulle linee Milano-Treviglio-Cremona, Cremona-Mantova, Brescia-Cremona ed effettuano una corsa sulla Milano-Lodi-Cremona-Mantova.

Realizzato da Stadler Rail, è un convoglio a motore diesel-elettrico monopiano con 168 posti a sedere, accessibile quindi per i passeggeri a ridotta mobilità. Ed anche con una notevole riduzione di emissioni di CO2 in atmosfera rispetto ai diesel tradizionali, grazie a motori di nuova generazione.

 

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

treno storico laveno mombello
Un vero e proprio viaggio nel tempo a bordo del treno storico Milano Cadorna-Laveno Mombello,  formato tre carrozze di prima classe AZ 130-136-137, costruite nel biennio 1924-25 e ora completament ...
iseo regione
Visita istituzionale sulle sponde del Lago d'Iseo per l'assessore ai Trasporti e Mobilità sostenibile di Regione Lombardia,
mobilità cremasco
"Un incontro proficuo sulla mobilità con le realtà amministrative e produttive del Cremasco, nel quale abbiamo condiviso criticità e problematiche del territorio in ambito trasportistico". < ...
treno donizetti milano pavia
Un nuovo treno 'Donizetti' circola  sulle linee Milano-Pavia-Stradella e Milano-Lodi-Piacenza. L'assessore regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile,
sicurezza laghi lombardi
Regione Lombardia ha stanziato 219.000 euro per la sicurezza dei laghi lombardi. Lo prevede una delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore ai Trasporti e Mobilità sosteni ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima