Assessore Mazzali: flussi superiori al 2019, nei primi 7 mesi dell'anno le presenze aumentano dell'11,4 % . Corrette le nostre previsioni per l'estate
Nei primi 7 mesi del 2023 il turismo in Lombardia segna numeri superiori al 2019, anno record del settore. La regione, dunque, viaggia in controtendenza rispetto all’andamento complessivo nazionale, che, stando alle ultime elaborazioni dell’Istat sui movimenti turistici, registra una contrazione dei flussi rispetto al 2019.
Turismo Lombardia in controtendenza
“Da gennaio a luglio 2023 le presenze turistiche in Lombardia superano i livelli del 2019, confermando le previsioni del mio Assessorato”, afferma Barbara Mazzali, assessore a Turismo, Moda e Marketing Territoriale di Regione Lombardia, citando i dati dell’Osservatorio regionale.
“Il superamento è confermato nonostante la leggera diminuzione degli arrivi – continua l’assessore-, che è compensata da una permanenza media più lunga, ovvero i soggiorni di turisti nelle strutture ricettive, elemento che maggiormente porta fatturato al settore”.
Numeri positivi
“Nei primi 7 mesi del 2019 le presenze erano pari a 25,2 milioni, mentre nello stesso periodo di quest’anno corrispondono a 28,1 milioni. Con una variazione positiva dell’11,4 % (+2, milioni di turisti)” – spiega Mazzali -. In calo sono invece gli arrivi che passano da 10,6 milioni nel 2019 a 10,4 milioni nel 2023, con una diminuzione di circa 200mila visitatori”.
Stranieri in grande crescita
Dai numeri emerge anche un notevole aumento dei turisti esteri in termini di presenze. “Queste – precisa l’assessore – segnano un aumento del 15,4 % nei primi 7 mesi del 2023, rispetto allo stesso periodo del 2019. In crescita anche gli italiani, ma con variazione minore, pari al 4,9%”.
Anno record
Soddisfatta dei numeri Barbara Mazzali. “Le nostre previsioni – commenta – erano corrette. in Lombardia il 2023 è l’anno del completo recupero turistico dalla pandemia. Ma anche di un superamento dell’anno record, il 2019. Non solo. La Lombardia è oggi tra le prime cinque Regioni come meta di vacanze in Italia”.
La crescita estiva del settore ha trainato il lavoro
Ma c’è un altro motivo di orgoglio per Mazzali . “Le cifre record di occupazione delle strutture ricettive registrate quest’estate 2023, in quasi tutte le province, su laghi, monti e città, hanno trainato il lavoro”. Da un rilevamento regionale emerge, infatti, che da luglio a settembre 2023, l’incremento maggiore della domanda di lavoro ha riguardato i servizi di: alloggio, ristorazione e servizi turistici. Con ina crescita del 48,2% rispetto allo stesso periodo del 2022. “Questa estate la significativa ripresa del settore ha coinvolto oltre 33.000 imprese artigiane operanti in attività interessate dalla domanda turistica, dando loro una spinta in termini di fatturato”.
Wild Camp, ovvero un campo allestito in mezzo ai boschi, da dove partire all'esplorazione della natura con guide esperte con cui condividere un'esperienza indimenticabile. A offrirla sono gli ultim ...
Premiate in auditorium 'Gaber' di Palazzo Pirelli le eccellenze lombarde del Design. La cerimonia si è svolta a seguito della recente presentazione della selezione di ADI Design Index 2023 ...
Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima
XQuesto Sito fa uso di cookie tecnici necessari al corretto funzionamento delle pagine web e, previa accettazione da parte dell’utente, di cookie di profilazione per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti ed ottimizzare l’utilizzo dei servizi messi a disposizione. Selezionando Accetta tutti i cookie si acconsente all’utilizzo di cookie di profilazione. Chiudendo il banner verranno utilizzati solo i cookie tecnici necessari alla navigazione e alcune funzionalità aggiuntive potrebbero non essere disponibili. Per conoscere i dettagli, consulta la nostra cookie policy Leggi altroPersonalizzaAccetta tutti i cookie
Gestisci il consenso
Cosa sono i cookie
I cookie sono piccoli file di testo che le applicazioni web inviano ai visitatori per diverse finalità.
Questi possono essere classificati a seconda di vari criteri:
Il Sito si avvale di cookie analytics di terze parti anonimizzati al fine di analizzare statisticamente gli accessi o le visite al Sito stesso e consentire al Titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.
Cookie
Durata
Descrizione
Google Analytics
di sessione
Cookie che determina il tasso di abbandono dell’utente – necessario al servizio di terze parti Google Webmaster e Analytics
Google Analytics
6 mesi
Cookie che determina la provenienza dell’utente – necessario al servizio di terze parti Google Webmaster e Analytics.
Google Analytics
2 anni
Cookie che viene utilizzato per identificare utenti.
Questo Sito utilizza cookie tecnici indispensabili per il corretto funzionamento del Sito, consentire una navigazione efficiente sullo stesso e garantire la sicurezza nella navigazione dei visitatori. Tali cookie sono strettamente necessari per le finalità di cui sopra e per consentire la fruizione dei contenuti e dei servizi richiesti dall’utente.
Di seguito è riportato un elenco con descrizione/utilizzo e durata dei cookie utilizzati e link alla privacy policy della eventuale terza parte coinvolta:
Cookie
Durata
Descrizione
Cookie di prima parte
di sessione
Cookie che ottimizza il tasso di risposta tra il visitatore e il sito, distribuendo il carico del traffico su più collegamenti di rete o server.
Cookie di prima parte
di sessione
Cookie utilizzato per stabilire una sessione utente e per comunicare i dati sullo stato.
La mancata prestazione del consenso da parte dell’utente precluderà la possibilità di fruire dei contenuti e delle funzionalità aggiuntive connesse all’installazione dei cookie di profilazione.
Di seguito è riportato un elenco con descrizione/utilizzo e durata dei cookie utilizzati e link alla privacy policy della eventuale terza parte coinvolta:
Cookie
Durata
Descrizione
Cookie di terza parte
12 mesi
Cookie che registra un ID univoco che identifica il dispositivo di un utente. L'ID viene utilizzato per annunci mirati.
Cookie di terza parte
6 mesi
Cookie utilizzato da Google DoubleClick per registrare e segnalare le azioni dell'utente del sito Web dopo aver visualizzato o fatto clic su uno degli annunci dell'inserzionista con lo scopo di misurare l'efficacia di un annuncio e presentare annunci mirati all'utente.
Cookie di terza parte
1 giorno
Cookie utilizzato per verificare se il browser dell'utente supporta i cookie.
Cookie di terza parte
179 giorni
Cookie installato da YouTube che misura la larghezza della tua banda per determinare quale interfaccia utilizzare.
Cookie di terza parte
Cookie di sessione
Cookie che registra un ID univoco per mantenere le statistiche di quali video da YouTube l'utente ha visto.
Cookie di terza parte
6156 giorni
Cookie di YouTube che raccoglie i dati degli utenti tramite video incorporati nei siti Web, che vengono aggregati con i dati del profilo di altri servizi Google al fine di mostrare pubblicità mirata ai visitatori Web su un'ampia gamma di siti Web propri e di altri.
Cookie di terza parte
8 mesi
Cookie che registra un ID univoco per statistiche legate a come il visitatore utilizza i video di YouTube sui diversi siti web.