Meda Urban Race, Magoni: edizione 2023 all’insegna di sport e inclusione

Meda Urban Race 2023
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on linkedin
Share on telegram
Share on email

Iscrizioni daranno sostegno ad Avis Meda per i servizi a favore delle persone con disabilità

“Salute e sport sono due termini complementari. Da ex sportiva conosco molto bene l’importanza di una preparazione fisica e, soprattutto, la necessità di avere vicino professionisti della salute che possano aiutarti e supportarti nel corso della carriera”. Lo ha detto il sottosegretario alla Presidenza di Regione Lombardia con delega a Sport e Giovani, Lara Magoni, intervenendo alla presentazione della 2ª edizione della mezza maratona ‘Meda Urban Race’ che si terrà domenica 8 ottobre alle ore 9 a Meda (MB).

Sport e salute

“Tutti gli sportivi di alto livello passano da infortuni ed è toccato anche a me – ha ricordato Magoni -. Ora sono attenta a eventi e manifestazioni che mettano in contatto il mondo della sanità con lo sport. Auxologico rappresenta per Regione Lombardia un’eccellenza del settore ed essere qui, a presentare questo importante evento benefico e inclusivo, è per me motivo di orgoglio”.

L’evento

L’evento sportivo a scopo benefico consolida la collaborazione e la vicinanza di Auxologico IRCCS alle realtà no-profit del territorio medese.

È previsto un percorso competitivo è di 21 km, ma è possibile partecipare anche ai percorsi non agonistici di 10 km e 5 km.

Sabato 7 ottobre dalle ore 9 alle 18.30 sono previste attività per bambini tra cui gare sprint su corsa, arrampicate, tornei di basket, tornei di ping-pong, tornei di biliardo. Gli eventi promozionali sono organizzati in collaborazione con il Comune di Meda, gli istituti scolastici, le Federazioni sportive.

Disabilità

Con l’iscrizione si contribuirà a sostenere Avis Meda per i servizi a favore delle persone con disabilità. Avis Meda offre un servizio di soccorso per le emergenze sanitarie. un servizio di trasporto sanitario verso strutture per effettuare esami, ricoveri, visite, e dimissioni. Ed anche di trasporto sociale per disabili dall’abitazione al centro riabilitativo e di assistenza ad eventi sportivi a Meda e nei comuni limitrofi.

“Il mondo sportivo, con tutte le sue discipline, è un motore per realizzare progetti e fare del bene – ha concluso il sottosegretario -. Lo sport è contagioso e porta sorrisi alle persone. Ringrazio gli organizzatori di questo evento e tutti i sostenitori. La Meda Urban Race è solo alla sua seconda edizione e mi piacerebbe diventasse un appuntamento tradizionale del Milanese. Fare del bene praticando dello sport in modo davvero inclusivo è, senza dubbio, la strada migliore da percorrere”.

L’evento è patrocinato dal Comitato Italiano Paralimpico (CIP Regione Lombardia). La partecipazione è aperta anche a tutti i membri del CIP, il Comitato Italiano Paralimpico che promuove lo sport per persone con disabilità.

La partecipazione alla 5 km e alla 10 km è aperta anche a tutte le persone con disabilità. ‘Meda Urban Race’ ha il patrocinio della Città di Meda e della Provincia di Monza Brianza, nonché del Comitato Italiano Paralimpico Lombardia.

Ottimizzato per il web da:
Fausta Sbisà
[post-views]

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Share on facebook
Share on google
Share on twitter
Share on linkedin

Consigliati per te

fontana feralpisalò
Celebrare il legame con il territorio anche attraverso una maglia di calcio. È il significato dell'iniziativa della Feralpisalò, squadra che milita nel campionato di Serie B che, con il proprio p ...
progetto Scivolare sport scuole
Il Progetto Scivolare porta lo sport invernale nelle scuole lombarde di primo e secondo grado, grazie a Regione, Coni, Ufficio scolastico regionale e Sanofi. https://www.youtube.com/watch?v= ...
snowpass giornaliero 5 euro
Dall'11 al 22 dicembre i ragazzi under 18 residenti in Lombardia acquistando uno snowpass (5 euro l'uno) dal sito www.skip ...
marotta inter atalanta
"Mi lusinga molto, per me lombardo, per me di Varese, ricevere un premio prestigiosissimo a Palazzo Lombardia, nella sede del ...
Sport Progetto Talento 2023
Formare atleti e atlete che si stanno affacciando a una dimensione sportiva nazionale e internazionale, coinvolgendoli in un percorso educativo per gestire efficacemente la propria carriera anche a ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima