Siglata intesa tra Regione, Arpa e CC per tutela ambiente

Cattaneo Accam
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Cattaneo: prosegue collaborazione con Forze Ordine per prevenire reati ambientali

Stanziati 550.000 euro per azioni di presidio e controllo del territorio

(LNews – Milano, 27 nov) La Giunta regionale della Lombardia, su proposta dell’assessore all’Ambiente e Clima, Raffaele Cattaneo, ha approvato lo schema di Protocollo d’Intesa tra Regione Lombardia, il Comando dei Carabinieri per la Tutela dell’Ambiente – Nuclei Operativi Ecologici (NOE) di Milano e Brescia e l’ARPA Lombardia per migliorare l’efficacia e l’efficienza complessiva delle attività di vigilanza, controllo e prevenzione in materia di tutela dell’ambiente.

Azioni previste dal Protocollo d’intesa

L’atto prevede anche uno stanziamento di 550.000 euro per azioni di presidio e controllo del territorio. Con questa delibera prosegue dunque la collaborazione tra le Regione e le Forze dell’Ordine per azioni di prevenzione dei reati ambientali e per un più efficace controllo del territorio. In questo modo  favorendo lo scambio reciproco di informazioni e dati di monitoraggio e collimando le priorità di azione per aree o problematiche specifiche.

“Con il rinnovo di questo accordo – commenta Cattaneo – Regione Lombardia dimostra la volontà di mantenere alta l’attenzione sui controlli e di voler proseguire in azioni di prevenzione e contrasto alla criminalità nel settore ambientale  che permettono di agire con prontezza alle emergenze. È fondamentale continuare a vigilare e tenere alto il livello di guardia lavorando con impegno e sinergia tra le Istituzioni, le Forze dell’ordine e i soggetti preposti al controllo, al fine di rafforzare tutte le iniziative per la prevenzione di reati ambientali e nel campo della gestione dei rifiuti”.

Finalità

La delibera vuole migliorare l’efficacia e l’efficienza delle attività di vigilanza, controllo e prevenzione a tutela dell’ambiente. Allo stesso tempo si propone di garantire l’applicazione della normativa in materia ambientale con particolare attenzione alla contaminazione da rifiuti, sviluppare azione di formazione sulle discipline in materia ambientale e sensibilizzare gli enti locali sui temi della prevenzione dei reati.

Impegno finanziario

La spesa a carico di Regione Lombardia ammonta a 555.000 euro così ripartiti: 185.000 per il 2019; 185.000 per il 2020 e 185.000 per il 2021. (LNews)

fsb

 

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

Giornata verde pulito 2023
Sono 104 i Comuni lombardi che, nel fine settimana del 20-21 maggio, hanno preso parte all'edizione 2023 della 'Giornata del verde pulito'. Presso l'
ambiente slogan
L'ambiente si difende con atti concreti, non con gli slogan. "La sostenibilità ambientale si ottiene con una azione di sistema, con atti concreti, con interventi legislativi pragmatici. Non con st ...
maione new york
"I giovani lombardi si sono detti disposti a fare la propria parte e a modificare il proprio stile di vita per contrastare i cambiamenti climatici, ma chiedono alle istituzioni nazionali e internaz ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima