Vaccinazioni over 80, dal 7 aprile si prenota sul portale delle Poste

Vaccinazioni over 80 Poste
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Vaccinazioni anti-Covid over 80, dal 7 aprile si prenota sul portale Poste. Stop alle prenotazioni su ‘Aria’. La Direzione generale Welfare di Regione Lombardia informa in una Nota che, dalle ore 12 di oggi, mercoledì 7 aprile, è attivo il portale di Poste per le prenotazioni delle vaccinazioni anti Covid-19 per gli over 80 che non hanno ancora aderito alla campagna vaccini. “Sempre dal 7 aprile è stato chiuso il portale di Aria spa per le adesioni- aggiunge la Nota – che rimane tuttavia attivo esclusivamente per le adesioni del personale scolastico”.

Vaccinazioni over 80 Poste: prenotazione diretta

“Pertanto dal 7 aprile – spiega la vicepresidente e assessore al Welfare, Letizia Moratti – potranno prenotarsi direttamente sul portale Poste gli over 80 che non hanno aderito fino ad oggi alla campagna vaccini anti-Covid”.

I vari modi per fissare l’appuntamento

La direzione Welfare ricorda nella Nota che i cittadini per aderire possono utilizzare: il canale digitale, che spiega la modalità di prenotazione online (www.prenotazionevaccinicovid.regione.lombardia.it); il call center (800.894545); la rete capillare dei 1.083 Postamat (presenti sul territorio regionale lombardo), da fruire con la tessera sanitaria, e la rete degli oltre 4.000 portalettere presenti in Lombardia (i postini rilasceranno la ricevuta necessaria all’utente per presentarsi al Centro erogazione dei vaccini).

Non serve la pre-adesione

In tutti questi casi la prenotazione per le vaccinazioni anti-Covid degli over 80 è diretta e non necessita di una pre-adesione.

Personale scolastico

Adesioni del personale scolastico. Sulla pagina di Aria può continuare a prenotarsi invece il personale della scuola. Delle scuole statali: personale docente e non docente, supplenti e dirigenti scolastici. Degli Istituti di formazione professionale (Ifp) e degli Istituti tecnici superiori (Its) lombardi. Delle scuole paritarie: docenti e non docenti. Dei servizi educativi per l’infanzia e delle scuole per l’infanzia e del sistema di Alta formazione artistica (Afam): docenti e non docenti.

ama

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

lombardia vaccinazione
Domenica 1° ottobre, in 80 centri in Lombardia, parte la nuova campagna per la vaccinazione antinfluenzale con una ...
antinfluenzale lombardia 2023
In attesa di comunicare nel dettaglio nei prossimi giorni tutte le informazioni sulla campagna di vaccinazione antinfluenzale e anti-Covid (modalità di prenotazione, somministrazione e indicazioni ...
lombardia borse medici
Regione Lombardia ha assicurato anche quest'anno il finanziamento dei contratti aggiuntivi di formazione ai medici specializzandi, le cosiddette borse di specialità, relative all'anno accademico 2 ...
besta neurochirurghi
L'Istituto Neurologico Carlo Besta di Milano apre le sue porte a Real Time con il documentario 'Tutto il possibile - Vita da neurochirurghi '. Prodotto ...
medici formazione pazienti
In Lombardia i medici che frequentano il primo anno del corso di formazione in medicina generale appartenenti a qua ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima