Vaccini anti-Covid, in Lombardia anche prima e seconda dose in farmacia

vaccini farmacia
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

L’appuntamento si fissa sul portale regionale

Da oggi, martedì 15 marzo, è possibile ricevere in farmacia anche la prima e la seconda dose di vaccini anti-Covid Pfizer. Finora, infatti, era possibile ricevere solo il ‘booster’.

Attraverso il portale regionale prenotazionevaccinicovid.regione.lombardia.it è possibile prenotare il proprio appuntamento presso le farmacie aderenti. Dall’avvio della campagna vaccinale anti-Covid, i lombardi over 12 che hanno scelto di ricevere il booster in farmacia sono stati oltre 265.000.

Vicepresidente Moratti: fondamentale supporto farmacie

“Questo ampliamento dell’offerta che consenti di ricevere i vaccini in farmacia – ha dichiarato la vicepresidente di Regione Lombardia e assessore al Welfare Letizia Moratti – oltre ad alleggerire l’attività vaccinale delle aziende sanitarie, ci aiuterà a rendere più facile l’accesso dei nostri concittadini che ancora non si sono vaccinati. Da mesi le farmacie partecipano con impegno alla somministrazione della dose booster alla popolazione lombarda. Un supporto davvero importante”.

“Ad oggi – ha proseguito – su 9.597.086 cittadini vaccinabili over 5 anni, è stata somministrata la prima dose al 91% dei lombardi. Al 95% se si considerano gli over 12 (platea 8.950.826). Il grande impegno di medici, infermieri, militari, protezione civile e volontari, insieme con l’esemplare senso civico dei cittadini lombardi, ha decretato il successo della più importante operazione sanitaria della storia”.

“Invito dunque – ha concluso la vicepresidente Moratti – i pochi che ancora non hanno aderito alla campagna vaccinale di farlo con convinzione per il bene proprio e della comunità”.

med

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

coronavirus casi Lombardia
In linea con quanto stabilito e reso noto dal ministero della Salute comunichiamo i dati relativi alla situazione Covid in Lombardia alla data del 23 marzo 2023. Ricoverati in terapia intens ...
milano policlinico
"Trasparenza e informazione sono tra i nostri concetti principali. Tutti i cittadini che vogliono sapere cosa si sta realizzando nel centro storico di Milano hanno il diritto di essere informati e ...
san matteo pavia tachicardia ventricolare
Un diciassettenne affetto da una grave forme di malattia genetica, la tachicardia ventricolare catecolaminergica da mutazione della calmodulina, è stato sottoposto al
neuropsichiatria infantile
Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, questa mattina s ...
Per la prima volta dal 20 febbraio 2020, in Lombardia non c'è nessun paziente ricoverato in terapia intensiva. "Nel giorno che precede la 'Giornata per la commemorazione delle vittime del
classifica ospedali lombardia
Tra i migliori 250 ospedali al mondo, sei sono lombardi. Tra i primi cinque italiani, quattro sono in Lombardia. È quanto emerge dalla
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima