Contrastare la violenza alle donne attraverso il coinvolgimento dei giovani

giornata contro violenza donne
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on linkedin
Share on telegram
Share on email

L'assessore Romano La Russa è intervenuto al convegno 'Codice rosso, i diritti delle vittime, informare per prevenire'

Contrastare la violenza alle donne. E’ stato il tema del convegno ‘Codice rosso, i diritti delle vittime, informare per prevenire’. Evento organizzato all’Auditorium ‘Testori’ di Palazzo Lombardia in collaborazione con l’associazione ‘Senza veli sulla lingua’. All’appuntamento è intervenuto l’assessore regionale alla Sicurezza e Protezione Civile, Romano La Russa.

Da inizio anno ad oggi in Italia uccise 100 donne per mano dei loro partner o ex partner

“Dal 1° gennaio ad oggi, in Italia – ha detto La Russa – sono state uccise 100 donne. Oltre la metà, per mano dei loro partner o ex partner. Oltre a questi reati eclatanti non dobbiamo però dimenticare che la violenza viene perpetrata, in molti casi, in modo silenzioso, sottotraccia”.

Violenza alle donne tema da trattare sin dai primi anni di scuola

Proprio questi dati, secondo l’assessore La Russa “ci fanno comprendere quanto sia importante e, allo stesso tempo, auspicabile che queste tematiche vengano trattate fin dai primi anni di scuola“. “Coinvolgere e responsabilizzare i giovani – ha aggiunto l’assessore regionale alla Sicurezza – può quindi essere un elemento determinate per cercare di fronteggiare questa odiosa piaga sociale”.

All’iniziativa sono infine intervenuti, tra gli altri, il presidente del Consiglio regionale della Lombardia, Federico Romani, Ebla Ahmed presidente dell’associazione ‘Senza veli sulla lingua’ e la criminologa e psicologa forense Roberta Bruzzone.

 

[post-views]

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Share on facebook
Share on google
Share on twitter
Share on linkedin

Consigliati per te

ha
La sesta edizione dell'Hackathon sulla sicurezza in rete e il cyberbullismo dal titolo 'Penso, dunque posto (sì, ma dove?)' organizzata da Regione Lombardia e Ufficio Scolastico Regionale è stata ...
fondi polizie locali
Ammontano a 410.000 euro le risorse che Regione Lombardia ha destinato alle Polizie locali per l'iniziativ ...
osservatorio beni confiscati
Realizzare l'Osservatorio istituzionale sui beni confiscati alla mafia e approfondire le problematiche che riguardano lo Sportello Unico per i beni confiscati alla criminalità. In particolar modo, ...
Regione Lombardia ha stanziato oltre 2 milioni di euro per l'acquisto di mezzi e materiali destinati alla colonna mobile regionale. Lo prevede una delibera approvata dalla Giunta su proposta dell'a ...
https://www.youtube.com/watch?v=doPWLASds8k Sono 175 i riconoscimenti consegnati da Regione Lombardia nel corso della settima edizione della 'Giornata Regionale della Sicurezza Stradale e di ...
RestartLombardia
L'assessore regionale alla Sicurezza e Protezione Civile, Romano La Russa, è intervenuto al 'Building Innovation Forum'. Si tratta della conferenza internazionale dedicata all'impatto dell'innovaz ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima