Mazzali: non solo big, spazio anche a marchi made in Italy
L’assessore a Turismo, Moda, Design, Marketing territoriale e Grandi Eventi di Regione Lombardia Barbara Mazzali ha partecipato Milano alla presentazione del nuovo format ‘WHITE RESORT’, inserito nell’ambito di ‘White‘, la fiera di riferimento per il womenswear internazionale ospitata nel cuore del Tortona Fashion District, e sin dalla sua nascita si svolge durante la Milano Fashion Week.
“Come in tutti i settori, anche in quello della moda – ha sottolineato Mazzali – i grandi marchi godono di maggior peso e visibilità, sia sulle passerelle, che sulle tv nazionali, fino al web, ma la nostra industria del fashion è fatta anche da tante micro-imprese, che sono in mano ad altrettanti giovani imprenditori e imprenditrici del fashion e design. Imprenditori che vanno alla conquista di compratori esteri, grazie a ‘White’. Fiera di un Made in Italy meno conosciuto, ma espressione di lusso, ricerca e unicità”.
Dopo 20 anni White si arricchisce di un nuovo format
Nato nel 2002 da un’idea di Massimiliano Bizzi, ‘White Milano’ ospita dunque il nuovo format ‘WHITE RESORT’, dedicato alla moda beachwear.
La serie di appuntamenti che caratterizzano la rassegna è in programma dal 18 al 20 giugno negli spazi di Base-ex Ansaldo in via Tortona 54, nel Fashion District milanese.
WHITE RESORT è la vetrina dedicata ai brand internazionali di abbigliamento, calzature e accessori beachwear. Selezionati dal team commerciale secondo i criteri adottati per mantenere un brand mix di alto livello, che si focalizza sulla qualità e creatività dei prodotti, sulla sostenibilità della produzione. Ma anche sulla scoperta e promozione di nuovi talenti del settore moda. L’obiettivo è quello di esporre collezioni di abbigliamento e linee di accessori che rispecchiano il mood resort in gazebo che richiamano quelli che caratterizzano le spiagge dei resort di lusso. Strutture in legno bianco accompagnate da candidi teli bianchi in materiali naturali, come cotone e lino e da elementi decorativi e di arredo realizzati in corda, legno e altri materiali sostenibili.
Presidente White: capacità di evolversi
“Sono molto felice che WHITE riprenda ad organizzare un evento durante la Settimana della Moda Uomo – ha spiegato Massimiliano Bizzi, fondatore e presidente WHITE -. Questo dimostra da parte del nostro gruppo una grande capacità di evolversi e leggere attentamente le nuove esigenze del mercato. Questo format, WHITE Resort è dedicato al mondo del beachwear e alle collezioni resort, un settore in grande espansione. Un’evoluzione trasmessa anche alla creatività del format allestitivo, che dialogherà perfettamente con i brand come sempre è stato fatto fin dalla prima edizione di WHITE”.
Regione Lombardia e White, binomio vincente
“Tante piccole imprese della moda Made in Italy in Lombardia oggi faticano a farsi notare” ha fatto presente l’assessore Mazzali. “Troppo spesso sono oscurate da catene internazionali di fast fashion, che affollano il centro città e l’e-commerce che indirizza gli utenti tramite algoritmi. Per questo, Regione Lombardia ha sostenuto lo scorso anno la celebrazione del ventennale di ‘White’ tramite il bando Demo. ‘White Milano’ – prosegue – è il principale salone della moda donna in Italia. Una vetrina fondamentale che, durante la fashion week milanese, diviene trampolino di lancio internazionale per piccole aziende del Made in Italy. Che in tal modo riescono a farsi conoscere da buyer esteri. In questi spazi, negli anni – conclude Mazzali – hanno presentato ai buyer e alla stampa internazionale i loro capi e prodotti oltre 700 marchi lombardi”.
Presidente ICE: White Milano vetrina moda italiana
“Da oltre 20 anni ‘White’ rappresenta una finestra di valore sulla moda italiana, un appuntamento in grado di interpretare i trend del mercato e attirare decine di migliaia di operatori del settore ogni edizione, molti dei quali stranieri, a cui raccontare un saper fare italiano che oggi più che mai deve diventare il motore della nostra economia” commenta Matteo Zoppas, presidente di ICE.
“Il nuovo format ‘Resort’, presentato oggi – continua – permetterà di mettere in luce una nicchia prevalentemente premium. Ma sempre più centrale per le aziende del lusso italiane, quello del resortwear e del beachwear. Un segmento in forte ascesa, che nel 2022 ha generato 123 milioni di euro di esportazioni, con una crescita di quasi il 60% sul 2019. Una tendenza – dice ancora Zoppas – confermata anche nei primi due mesi del 2023, dove il nostro Paese va in controtendenza sul resto del mondo, crescendo del 22%”.
"Giunta quest'anno alla sua seconda edizione, la Milano Beauty week 2023 è in corsa per diventare una ricorrenza fissa, annuale, nel calendario delle 'weeks milanesi'. Questi appuntamenti contribu ...
Da martedì 26 settembre, è aperto il bando regionale 'Artigiano 4.0' da 2 milioni di euro rivolto alle piccole e medie imprese della moda e del design. L'obiettivo è innovare e digitalizzarse. L ...
Il turismo estivo nella zona di Varese registra performance estremamente positive.
"La stagione turistica nella provincia di Varese, questa estate, è andata molto bene. Sono infatti stati s ...
Sport, agonismo, grandi campioni e panorami mozzafiato, tutto questo e molto altro nell'iconica gara ciclistica 'Il Lombardia', presentata oggi a Palazzo Pirelli alla presenza dell'assessore a Turi ...
Una, nessuna e centomila. Così si potrebbe riassumere la donna nella molteplicità dei suoi ruoli, di madre, moglie, lavoratrice, amica, sorella. Ed è questa essenza e questa molteplicità che ha ...
Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima
XQuesto Sito fa uso di cookie tecnici necessari al corretto funzionamento delle pagine web e, previa accettazione da parte dell’utente, di cookie di profilazione per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti ed ottimizzare l’utilizzo dei servizi messi a disposizione. Selezionando Accetta tutti i cookie si acconsente all’utilizzo di cookie di profilazione. Chiudendo il banner verranno utilizzati solo i cookie tecnici necessari alla navigazione e alcune funzionalità aggiuntive potrebbero non essere disponibili. Per conoscere i dettagli, consulta la nostra cookie policy Leggi altroPersonalizzaAccetta tutti i cookie
Gestisci il consenso
Cosa sono i cookie
I cookie sono piccoli file di testo che le applicazioni web inviano ai visitatori per diverse finalità.
Questi possono essere classificati a seconda di vari criteri:
Il Sito si avvale di cookie analytics di terze parti anonimizzati al fine di analizzare statisticamente gli accessi o le visite al Sito stesso e consentire al Titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.
Cookie
Durata
Descrizione
Google Analytics
di sessione
Cookie che determina il tasso di abbandono dell’utente – necessario al servizio di terze parti Google Webmaster e Analytics
Google Analytics
6 mesi
Cookie che determina la provenienza dell’utente – necessario al servizio di terze parti Google Webmaster e Analytics.
Google Analytics
2 anni
Cookie che viene utilizzato per identificare utenti.
Questo Sito utilizza cookie tecnici indispensabili per il corretto funzionamento del Sito, consentire una navigazione efficiente sullo stesso e garantire la sicurezza nella navigazione dei visitatori. Tali cookie sono strettamente necessari per le finalità di cui sopra e per consentire la fruizione dei contenuti e dei servizi richiesti dall’utente.
Di seguito è riportato un elenco con descrizione/utilizzo e durata dei cookie utilizzati e link alla privacy policy della eventuale terza parte coinvolta:
Cookie
Durata
Descrizione
Cookie di prima parte
di sessione
Cookie che ottimizza il tasso di risposta tra il visitatore e il sito, distribuendo il carico del traffico su più collegamenti di rete o server.
Cookie di prima parte
di sessione
Cookie utilizzato per stabilire una sessione utente e per comunicare i dati sullo stato.
La mancata prestazione del consenso da parte dell’utente precluderà la possibilità di fruire dei contenuti e delle funzionalità aggiuntive connesse all’installazione dei cookie di profilazione.
Di seguito è riportato un elenco con descrizione/utilizzo e durata dei cookie utilizzati e link alla privacy policy della eventuale terza parte coinvolta:
Cookie
Durata
Descrizione
Cookie di terza parte
12 mesi
Cookie che registra un ID univoco che identifica il dispositivo di un utente. L'ID viene utilizzato per annunci mirati.
Cookie di terza parte
6 mesi
Cookie utilizzato da Google DoubleClick per registrare e segnalare le azioni dell'utente del sito Web dopo aver visualizzato o fatto clic su uno degli annunci dell'inserzionista con lo scopo di misurare l'efficacia di un annuncio e presentare annunci mirati all'utente.
Cookie di terza parte
1 giorno
Cookie utilizzato per verificare se il browser dell'utente supporta i cookie.
Cookie di terza parte
179 giorni
Cookie installato da YouTube che misura la larghezza della tua banda per determinare quale interfaccia utilizzare.
Cookie di terza parte
Cookie di sessione
Cookie che registra un ID univoco per mantenere le statistiche di quali video da YouTube l'utente ha visto.
Cookie di terza parte
6156 giorni
Cookie di YouTube che raccoglie i dati degli utenti tramite video incorporati nei siti Web, che vengono aggregati con i dati del profilo di altri servizi Google al fine di mostrare pubblicità mirata ai visitatori Web su un'ampia gamma di siti Web propri e di altri.
Cookie di terza parte
8 mesi
Cookie che registra un ID univoco per statistiche legate a come il visitatore utilizza i video di YouTube sui diversi siti web.