Zone sismiche, da Regione Lombardia 503.500 euro a 108 Comuni

Zone sismiche
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Contributi alle Province di Bergamo, Brescia e Mantova 

Sono 503.500 gli euro assegnati a 108 Comuni delle zone sismiche delle province di Bergamo, Brescia  e Mantova. Sono quelli in zona sismica 2 e 3 in base alla suddivisione del territorio regionale.

È questo l’esito del bando di Regione Lombardia che prevede l’assegnazione di contributi per l’esercizio delle funzioni trasferite ai Comuni in materia di opere o di costruzioni e relativa vigilanza in zone sismiche, per l’anno 2022.

“Anche quest’anno abbiamo voluto dare un segnale di vicinanza a tutti quei Comuni che devono gestire per legge le pratiche sulla vigilanza sismica. In particolare, ci sono rilevanti oneri da espletare a seconda delle caratteristiche di rischio sismico nelle quali ricadono i diversi Comuni”. Così l’assessore regionale al Territorio e Protezione civile, Pietro Foroni.

Zone sismiche lombarde

Il bando prevede inoltre di destinare una quota da assegnare esclusivamente ai 57 Comuni di zona sismica 2. La ripartizione è proporzionale al numero di autorizzazioni adottate nel 2021.

Queste funzioni riguardano in particolare le necessità organizzative e di supporto specialistico in materia sismica. La misura prevede il riconoscimento di un contributo massimo di 4.000 euro per i Comuni di zona sismica 2 e 1.800 per quelli classificati in zona sismica 3.

Tre Province coinvolte

Questa, di seguito, è la tabella riassuntiva dei contributi richiesti dai 108 Comuni aderenti. Sono 88 per la provincia di Brescia, 11 per quella di Bergamo e infine 9 per Mantova.

BERGAMO

BRESCIA

MANTOVA.

Ottimizzato per il web da:
Monica Ramaroli

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

emilia romagna lombardia
"Ieri, con un simbolico ammaina bandiera, abbiamo salutato la comunità di Bagnacavallo. L'impegno dei nostri volont ...
emilia-romagna lutto nazionale pirelli
"Un doveroso momento di riflessione che deve servire anche per continuare ad alimentare l'attenzione verso le popolazioni colpite dall'alluvione. Per questo,
food&Beverage 2023 presentazione
La Lombardia è la prima regione italiana per valore generato dalla filiera agroalimentare con quasi 40 miliardi di euro di fatturato (39,8) e quasi 10 di esportazioni (9,6 miliardi), il 16% del to ...
In Lombardia sono 17 i centri di secondo e terzo livello che fanno parte della Rete regionale per la prevenzione, diagnosi e cura del piede diabetico. Lo prevede una delibera approvata dalla Giunta ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima