Chiese e Mincio, lavori di manutenzione e intervento sui reticoli idrici

chiese e mincio

La Giunta regionale della Lombardia ha approvato, su proposta dell’assessore alla Montagna, Enti locali e Piccoli Comuni, Massimo Sertori, di concerto con l’assessore al Territorio e Protezione civile, Pietro Foroni, lo schema di convenzione per lo svolgimento di attività sul reticolo idrico principale all’interno del territorio del Consorzio di bonifica Garda Chiese e Consorzio Territori del Mincio, che mette a disposizione da parte di Regione Lombardia 200.000 euro per finanziare una serie di interventi funzionali alle esigenze di gestione dell’attività di bonifica di irrigazione e di difesa del suolo.

Polo università Lecco Sondrio, da Regione altri 300.000 euro per sviluppo

università lecco sondrio

Un ulteriore contributo, a integrare l’Accordo di Programma finalizzato alla realizzazione di un Polo universitario per il territorio delle province di Lecco e Sondrio, sottoscritto da Regione Lombardia, Provincia di Lecco, Comune di Lecco, Azienda ospedaliera di Lecco, Politecnico di Milano e Camere di Commercio di Como-Lecco e di Sondrio.

Sala: da Regione 7 milioni per favorire sviluppo innovazione Mpmi

favorire sviluppo innovazione

Sono stati approvati dalla Giunta regionale, su proposta del vicepresidente di Regione Lombardia e assessore alla Ricerca, Innovazione, Università, Export e Internazionalizzazione, Fabrizio Sala, gli elementi essenziali per il bando ‘Innodriver S3 2019’ che aprirà in autunno. L’iniziativa intende sostenere le micro, piccole e medie imprese lombarde o i liberi professionisti nell’acquisizione e nello sviluppo di servizi avanzati di innovazione tecnologica.

Frecciargento, Regione vara misura compensativa per scongiurare rincari

misura per pendolari che viaggiano con frecciargento

Uno stanziamento di 75.000 euro per consentire ai pendolari della Milano-Piacenza, in possesso della ‘Carta plus Lombardia’, di utilizzare il treno Frecciargento di Trenitalia senza alcun rincaro. Lo prevede una delibera approvata nel corso dell’ultima seduta di Giunta regionale su proposta dell’assessore alle Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile Claudia Maria Terzi.

Distretto socio sanitario Corsico, Gallera: troveremo soluzione adeguata

distretto socio sanitario

“Ascolteremo la voce dei cittadini e le istanze di tutte le Amministrazioni comunali di questo territorio, per trovare una qualificazione dei servizi socio-sanitari adeguata e funzionale. Per ora fermiamo le lancette, nessuno sarà penalizzato”. Lo ha detto l’assessore al Welfare della Regione Lombardia Giulio Gallera.

Terzi: 112 milioni per crescita e messa in sicurezza linee Ferrovienord

112 milioni per il potenziamento delle ferrovie

Uno stanziamento di 112 milioni di euro per potenziare e sviluppare la rete ferroviaria regionale in concessione Ferrovienord, incrementando le condizioni di sicurezza e la manutenzione. Lo prevede una delibera approvata nel corso dell’ultima seduta della Giunta regionale, su proposta dell’assessore alle Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile Claudia Maria Terzi.

Economia circolare, 2 milioni per riuso materiali riciclati

economia circolare

Si è chiusa oggi, 2 agosto, la ‘Fase 1’ del bando per l’innovazione delle filiere di Economia circolare, per selezionare le migliori ‘idee imprenditoriali’ che potranno usufruire del supporto di un gruppo di esperti per la redazione dei progetti definitivi da presentare alla ‘Fase 2’ del bando: 104 le domande pervenute, per un contributo complessivo richiesto pari a 1,86 milioni di euro.

Emergenza abitativa, da Regione 6,4 milioni per i cittadini in disagio

emergenza abitativa

La Giunta della Regione Lombardia ha approvato, su proposta dell’assessore regionale alle Politiche sociali, abitative e Disabilità Stefano Bolognini, lo stanziamento, per il 2019, di oltre 6,4 milioni di euro, per aiutare i cittadini che si trovino in momentanea condizione di emergenza abitativa, di disagio economico a pagare il canone d’affitto delle abitazioni in cui vivono, in locazione a libero mercato e nei servizi abitativi sociali.

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima