La Regione Lombardia ha assegnato, attraverso il bando ‘Ricircolo‘, 10 milioni di euro a 87 progetti presentati dai Comuni per la prevenzione della produzione di rifiuti e l’implementazione dei sistemi di raccolta finalizzati all’incremento di recupero di materia.
Maione: su economia circolare Lombardia è riferimento mondiale
“Sulla raccolta e la gestione dei rifiuti – ha sottolineato Giorgio Maione, assessore regionale all’Ambiente e Clima – la Lombardia è riferimento mondiale. Abbiamo raggiunto l’obiettivo ‘discarica zero’ per i rifiuti urbani già da anni. Inoltre abbiamo una differenziata che tocca il 75% nonostante le difficoltà logistiche delle zone di montagna”.
“Il recupero di materia ed energia – ha aggiunto – tocca invece l’85%. E ciò grazie a una solida alleanza con i Comuni e a investimenti come questo” .
Progetti finanziati e obiettivi del bando
Con questo bando vengono finanziati progetti innovativi, sistemi di raccolta rifiuti in acqua, isole ecologiche mobili per raccogliere particolari categorie e sistemi per prevenire la produzione di rifiuti nelle mense e ridurre gli sprechi alimentari. il focus è l’aumento del riciclo, con una conseguente riduzione delle emissioni di CO2. La misura determina inoltre la riduzione di produzione di rifiuti attraverso l’attuazione di metodi che consentano di agire ‘a monte’ della produzione dei rifiuti stessi.
Le quattro linee di finanziamento
La misura prevedeva quattro linee di finanziamento: infrastrutture per la prevenzione dei rifiuti come hub e empori solidali, infrastrutture per la prevenzione dei rifiuti come centri del riutilizzo, prevenzione dei rifiuti nelle mense e implementazione della raccolta.
Risorse per progetti in grandi città e piccoli Comuni
“Diversificando le linee di intervento – ha concluso Maione – siamo riusciti a finanziare sia progetti nelle grandi città che sistemi di raccolta nei piccoli Comuni. La richiesta è stata ben superiore ai 10 milioni di euro a disposizione. Stiamo lavorando per recuperare altre risorse“.
A Sondrio Regione Lombardia finanzia progetti di economia circolare per le Olimpiadi
Per la provincia di Sondrio questo bando si è inserito nel percorso verso le Olimpiadi invernali, perché Regione ha deciso che una delle legacy olimpiche per il territorio dovrà essere una riduzione degli sprechi alimentari e una migliore gestione dei rifiuti, per incrementare la sostenibilità. La risposta estremamente positiva del territorio di Sondrio al bando è il segnale che questo lavoro sta dando i suoi frutti.
A questo link l’elenco dei progetti finanziati suddivisi per provincia.