Agricoltura, con Misura 4.1 Psr dalla Lombardia altri 20 milioni ad aziende

2
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Assessore Beduschi: con scorrimento della graduatoria erogati in totale 500 milioni

Regione Lombardia metterà a disposizione ulteriori 20 milioni di euro per 45 aziende agricole che saranno ammesse a finanziamento con lo scorrimento della graduatoria sulla Misura 4.1 del Programma di Sviluppo Rurale. Lo comunica l’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi.

Assessore Beduschi: sosteniamo la competitività

“Questa misura – dichiara l’assessore – rappresenta il cardine del Psr, perché grazie ai fondi ottenuti le aziende potranno finanziare ad ampio raggio opere e interventi di ammodernamento, oltre ad acquistare macchine, attrezzature e strumentazioni informatiche di ultima generazione. In poche parole, si sostiene la competitività delle nostre imprese agricole in un’ottica di sostenibilità. Le risorse possono infatti essere impiegate anche per interventi per la produzione di energia rinnovabile”.

Integrazione delle risorse

Con il decreto in pubblicazione giovedì 18 maggio, la Regione integra le risorse messe a disposizione con il Bando approvato nel 2021 con cui sono già state finanziate 261 domande con oltre 91 milioni di euro, consentendo lo scorrimento di finanziamenti per ulteriori 45 domande, grazie all’aumento delle risorse per l’operazione 4.1 deciso a livello europeo e per il quale si attende ora l’approvazione da parte della Commissione.

“Avere imprese moderne e sostenibili – conclude l’assessore Beduschi – è fondamentale per continuare a mantenere l’agricoltura lombarda come un punto di riferimento economico nazionale. Con l’ultimo PSR non a caso sono stati concessi contributi a fondo perduto per oltre 500 milioni di euro proprio per i bandi della Misura 4.1. Ecco perché è così importante che le aziende possano continuare ad investire sul proprio presente ma soprattutto per il loro futuro”.

La ripartizione geografica dei contributi

Di seguito il dettaglio dei fondi erogati con suddivisioni di aziende e risorse per provincia.

  • Bergamo: 4 aziende, 1,58 milioni di euro;
  • Brescia: 15 aziende, 6,5 milioni di euro;
  • Como: 1 azienda, 600.000 euro;
  • Cremona: 9 aziende, 4,18 milioni di euro;
  • Lodi: 3 aziende, 1,4 milioni di euro;
  • Mantova: 10 aziende, 3,66 milioni di euro;
  • Milano: 2 aziende, 1,4 milioni di euro;
  • Sede legale fuori regione: 1 azienda, 600.000 di euro.
Ottimizzato per il web da:
Andrea Filisetti

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

lombardia gal comunità rurali
Regione Lombardia finanzierà, con oltre 67 milioni di euro, 16 'strategie di sviluppo' p ...
caccia lombardia beduschi
La seconda sezione del Tribunale amministrativo regionale ha deciso che non ci sarà alcuna sospensione alla stagione della caccia in Lombardi ...
festival carne rossa lombarda
L'assessore di Regione Lombardia all'Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste,
peste suina africana lollobrigida
L'assessore di Regione Lombardia all'Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste,
maltempo agricoltura lombarda danni
Ammontano a oltre 235 milioni di euro i danni subìti dall'agricoltura lombarda a causa degli eventi atmosferici di maltempo che hanno colpito il territorio regionale tra luglio e agosto. S ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima