Patrimonio Aler, 9 milioni di euro per la bonifica dell’amianto

Patrimonio Aler amianto
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on linkedin
Share on telegram
Share on email

Assessore Franco: interventi di primaria importanza

Prosegue il programma di rimozione dell’amianto dal patrimonio dell’edilizia residenziale pubblica Aler. La Giunta di Regione Lombardia, su proposta dell’assessore alla Casa e Housing sociale, Paolo Franco, ha approvato una delibera che stanzia quasi 9 milioni di euro con questa finalità. Gli interventi finanziati sono localizzati nelle provincie di competenze di Aler Bergamo-Lecco-Sondrio, Aler Milano, Aler Varese-Como-Monza Brianza-Busto A.

Rimozione amianto da immobili patrimonio Aler intervento non secondario

“Questa delibera – commenta l’assessore Franco – si inserisce in un più ampio progetto di efficientamento e risanamento ambientale degli immobili per il quale abbiamo chiesto il coinvolgimento di tutte le istituzioni interessate e che abbiamo denominato ‘Missione Lombardia’. La bonifica dell’amianto non è un intervento secondario a quelli che stiamo già sostenendo per il miglioramento delle condizioni abitative degli immobili delle Aler lombarde”.

Il riparto territoriale

Le risorse su base territoriale: 331.500 euro ad Aler Bergamo-Lecco-Sondrio, 7.430.404 euro ad Aler Milano e 1.188.920 ad Aler Varese-Como-Monza e Brianza-Busto Arsizio.
[post-views]

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Share on facebook
Share on google
Share on twitter
Share on linkedin

Consigliati per te

Milano case Aler via Lulli
Dopo gli impegni presi con il sopralluogo effettuato lo scorso 5 settembre presso l'immobile interessato la sera precedente da un rogo che ha danneggiato parzialmente il tetto, l'assessore alla Cas ...
Bergamo politiche abitare
Non solo interventi sugli immobili, ma anche una cura a una dimensione dell'abitare più complessa. È quella rappresentata dall'assessore alla Casa e Housing sociale,
generica Milano quartiere Bruzzano
Importanti risorse per interventi urgenti di manutenzione straordinaria degli impianti e riqualificazione delle reti di distribuzione dell'energia degli edifici di proprietà di
Milano alloggi lavoratori Isee
"Sono già circa 300 gli alloggi che Aler Milano sta assegnando a famiglie con ISEE 10-16.000 euro e con
inclusività politiche abitative
Inclusività: è una delle dimensioni dell'abitare su cui si stanno concentrando gli sforzi delle politiche abitative di Regione Lombardia. A fare il punto sul tema al Forum Risk Management ...
casa mix abitativo
L'imponente 'Piano regionale dei servizi abitativi 2022-24', forte di uno stanziamento da 1,5 miliardi di euro, è stato al centro dell'intervento dell'assessore alla Casa e Housing Sociale,

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima