Archivi storici, biblioteca ‘Marzio Tremaglia’ apre nel periodo delle feste

Gli archivi storici nella biblioteca Tremaglia
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

A Palazzo Lombardia un'opportunità per scoprire oltre 30.000 pagine di descrizione archivistica

Gli archivi storici di Regione Lombardia potranno essere liberamente consultati anche durante il periodo delle festività. Questo grazie alla biblioteca ‘Marzio Tremaglia’, recentemente riaperta all’interno dei servizi di gestione dell’Archivio storico, che prosegue le aperture al pubblico.

archivi storici Lombardia

I visitatori, tramite il portale dedicato agli archivi, potranno chiedere la consultazione della documentazione dell’archivio storico e dell’archivio di deposito della Giunta regionale.

L’Esecutivo lombardo conserva infatti nel proprio Archivio le serie documentarie dalla sua istituzione e i fondi archivistici prodotti da Enti soppressi, le cui competenze sono passate alla Regione.

La Giunta regionale ha deciso di rendere pubblici i propri archivi, pubblicando online gli inventari relativi agli atti dell’Archivio storico prodotti da più di 40 anni e i più recenti atti dell’Archivio di deposito.

Archivi storici Lombardia, oltre 30 mila pagine di archivio

archivi storici Lombardia

Complessivamente sono più di 100.000 le unità documentarie custodite nella biblioteca, per oltre 30.000 pagine di descrizione archivistica.

La biblioteca ospita al suo interno anche migliaia di preziosi volumi sulla Lombardia, tra i quali non mancano alcuni ‘gioielli’.

Si va dalla prima edizione della ‘Storia di Milano’ alla rivista fondata da Carlo Cattaneo ‘Il Politecnico’, per proseguire con le ‘Memorie della chiesa monzese’.

archivi storici Lombardia

Ma non solo: è possibile trovare un volume del 1918 su palazzo Bagatti Valsecchi in Milano, oltre ad una edizione sulla vita di Torquato Tasso e all’opera completa del classico ‘Manuel du libraire et de l’amateur de livre’.

Gli archivi storici della Lombardia sono consultabili presso la biblioteca ‘Marzio Tremaglia’ che resta aperta anche nel periodo delle feste. Lo spazio di consultazione si trova a Palazzo Lombardia ed è aperto il lunedì dalle ore 9.30 alle 13.30 e il giovedì dalle ore 13.30 alle 17.30. Basta prendere appuntamento con una mail a servizio_archivi@regione.lombardia.it.

L’ingresso consigliato è da N4 (via Melchiorre Gioia, 37 – Milano), primo piano, ala Azzurra.

archivi storici Lombardia

La consultazione degli archivi è possibile anche presso il polo archivistico di Morimondo tutti i mercoledì dalle ore 9 alle ore 12.30.

Per accedere sia alla biblioteca sia al Polo archivistico è necessario disporre di un documento di identità valido, per effettuare la registrazione all’ingresso.

Ottimizzato per il web da:
Mauro Guido

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

"Nella ricorrenza del centenario dalla nascita dell'attrice Valentina Cortese, diva del cinema e del teatro italiano, Regione Lombardia le ha reso omaggio con una mostra biografico-fotografica che ...
'Bora: Istria, il vento dell'esilio'
Iniziativa dell'assessorato Autonomia e Cultura Regione Venerdì 10 febbraio è la gio ...
Ognigiorno inLombardia
Regione Lombardia ha stanziato per 'Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023' quasi 12 milioni di euro. È il dato che emerge dalla presentazione delle opere finanziate con fondi regionali, effe ...
bergamo brescia abbonamenti musei
L'associazione Abbonamento Musei ha presentato a Palazzo Lombardia l'edizione speciale di Abbonamento Musei Lombardia per il 2023 pensata appositamente per ...
Quattro eventi speciali per animare ulteriormente il programma Natalizio proposto da Regione Lombardia. Ad ospitarli, con ingresso gratuito fino a esaurimento posti, sarà il 14, 15, 19 e 20 dicemb ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima