Assessore Franco: grande sforzo per rimettere sul mercato alloggi sfitti

Assessore Franco alloggi sfitti
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on linkedin
Share on telegram
Share on email

Sostenibilità ambientale ed economica, mettendo sempre al centro i temi sociali

Anche il tema della casa e dell’abitare, al ‘Palazzo delle Stelline’ di Milano, al centro dei lavori della rassegna promossa da ‘Direzione Nord‘ e dedicata al tema ‘Mete raggiungibili, obiettivi sostenibili’. L’iniziativa è organizzata da Fondazione Stelline insieme all’Associazione Italiastatodidiritto e a InRete, con il contributo di Regione Lombardia e il patrocinio del Comune di Milano.
L’assessore regionale alla Casa e Housing Sociale, Paolo Franco, ha evidenziato come “Regione Lombardia continui a investire risorse con l’obiettivo di migliorare il patrimonio immobiliare”. “Anche in questa sede – ha aggiunto l’assessore – desideriamo ribadire che la nostra  azione è mirata a valorizzare non solo la sostenibilità ambientale ed economica. C’è anche l’aspetto sociale, un valore che assume un significato fondamentale nell’assegnazione del patrimonio immobiliare. Ciò significa, a esempio – ha spiegato Paolo Franco – potere individuare una serie di alloggi da dedicare a quelle fasce di persone che per situazione economica, né troppo bassa, né troppo alta, farebbero molto fatica a permettersi una casa”.

Assessore Franco: Regione al lavoro per rimettere sul mercato gli alloggi sfitti

“Abbiamo cantieri aperti per oltre 600 milioni di euro in tutta la Lombardia, con focus prevalentemente su Milano. Il ragionamento centrale è quello di rimettere a disposizione, nei prossimi due anni, gli appartamenti sfitti”. E così ha sottolineato l’assessore Franco parlando infine di interventi di carattere generale.
[post-views]

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Share on facebook
Share on google
Share on twitter
Share on linkedin

Consigliati per te

Milano case Aler via Lulli
Dopo gli impegni presi con il sopralluogo effettuato lo scorso 5 settembre presso l'immobile interessato la sera precedente da un rogo che ha danneggiato parzialmente il tetto, l'assessore alla Cas ...
Bergamo politiche abitare
Non solo interventi sugli immobili, ma anche una cura a una dimensione dell'abitare più complessa. È quella rappresentata dall'assessore alla Casa e Housing sociale,
generica Milano quartiere Bruzzano
Importanti risorse per interventi urgenti di manutenzione straordinaria degli impianti e riqualificazione delle reti di distribuzione dell'energia degli edifici di proprietà di
Milano alloggi lavoratori Isee
"Sono già circa 300 gli alloggi che Aler Milano sta assegnando a famiglie con ISEE 10-16.000 euro e con
inclusività politiche abitative
Inclusività: è una delle dimensioni dell'abitare su cui si stanno concentrando gli sforzi delle politiche abitative di Regione Lombardia. A fare il punto sul tema al Forum Risk Management ...
casa mix abitativo
L'imponente 'Piano regionale dei servizi abitativi 2022-24', forte di uno stanziamento da 1,5 miliardi di euro, è stato al centro dell'intervento dell'assessore alla Casa e Housing Sociale,

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima