Ats Milano Unità mobili: 2-8 settembre, 909 cittadini vaccinati in 5 Comuni

Ats Milano Unità mobili
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Ats Milano Unità mobili, dal 2 all’8 settembre sono 909 i lombardi vaccinati in 5 comuni della Città Metropolitana e di Lodi. L’assessorato al Welfare di Regione Lombardia e l’Agenzia regionale emergenza urgenza (Areu) infatti hanno diffuso una Nota per fare il punto sulle vaccinazioni eseguite dai camper in cinque comuni lombardi, nella prima settimana di settembre; più precisamente dal 2 all’8 settembre.

Un lavoro capillare importante

Ats Milano unità mobili: “Grazie al lavoro capillare delle nostre Unità mobili – recita la Nota – sono 909 i cittadini che hanno ricevuto una dose di vaccino in cinque Comuni nel territorio dell’Ats Milano Città Metropolitana: San Giuliano Milanese, Lodi, Motta Viconti, Sesto San Giovanni e Corsico”.

I Comuni e i vaccinati per fascia di età

Segue il dettaglio:

  • San Giuliano Milanese (2 settembre), 217 vaccinati. Di loro: 34 hanno tra i 12 e i 19 anni (15,67%), 154 tra i 20 e i 59 anni (70,97%) e 29 sopra i 60 anni (13,36%);
  • Lodi (4 settembre), 213 vaccinati, di cui: 52 hanno tra i 12 e i 19 anni (24,41%), 133 tra i 29 e i 59 anni (62,44%) e 28 over 60 (13,15%);
  • Motta Visconti (6 settembre), 150 vaccinati. Dei quali: 25 hanno tra i 12 e i 19 anni (16,67%), 93 tra i 20 e i 59 anni (62%) e 32 over 60 (21,33%);
  • Sesto San Giovanni (7 settembre), 81 vaccinati, di cui: 20 hanno tra i 12 e i 19 anni (24,69%), 54 tra i 20 e i 59 anni (66,67%) e 7 sopra i 60 anni (8,64%);
  • Corsico (8 settembre), 248 vaccinati. Di loro: 59 hanno tra i 12 e i 19 anni (23,79%), 150 dai 20 ai 59 anni (60,48%) e 39 over 60 (15,73%).

Ats Milano Unità mobili l’impegno continua

“I dati – spiega la Nota – dimostrano in effetti che i cittadini sono sensibili. Sia alla vicinanza che alla semplicità con cui la proposta di somministrazione viene fatta. Il nostro impegno sul fronte vaccinazioni tuttavia continua. Un ringraziamento va infine, anche se non per importanza, alla disponibilità degli operatori e alla sensibilità degli amministratori locali”.

ama

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

milano policlinico
"Trasparenza e informazione sono tra i nostri concetti principali. Tutti i cittadini che vogliono sapere cosa si sta realizzando nel centro storico di Milano hanno il diritto di essere informati e ...
san matteo pavia tachicardia ventricolare
Un diciassettenne affetto da una grave forme di malattia genetica, la tachicardia ventricolare catecolaminergica da mutazione della calmodulina, è stato sottoposto al
neuropsichiatria infantile
Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, questa mattina s ...
Per la prima volta dal 20 febbraio 2020, in Lombardia non c'è nessun paziente ricoverato in terapia intensiva. "Nel giorno che precede la 'Giornata per la commemorazione delle vittime del
coronavirus casi Lombardia
In linea con quanto stabilito e reso noto dal ministero della Salute comunichiamo i dati relativi alla situazione Covid in Lombardia a ieri, giovedì 16 marzo 2023. Ricordiamo che, nella gio ...
classifica ospedali lombardia
Tra i migliori 250 ospedali al mondo, sei sono lombardi. Tra i primi cinque italiani, quattro sono in Lombardia. È quanto emerge dalla
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima