Ats Milano Unità mobili: 2-8 settembre, 909 cittadini vaccinati in 5 Comuni

Ats Milano Unità mobili
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Ats Milano Unità mobili, dal 2 all’8 settembre sono 909 i lombardi vaccinati in 5 comuni della Città Metropolitana e di Lodi. L’assessorato al Welfare di Regione Lombardia e l’Agenzia regionale emergenza urgenza (Areu) infatti hanno diffuso una Nota per fare il punto sulle vaccinazioni eseguite dai camper in cinque comuni lombardi, nella prima settimana di settembre; più precisamente dal 2 all’8 settembre.

Un lavoro capillare importante

Ats Milano unità mobili: “Grazie al lavoro capillare delle nostre Unità mobili – recita la Nota – sono 909 i cittadini che hanno ricevuto una dose di vaccino in cinque Comuni nel territorio dell’Ats Milano Città Metropolitana: San Giuliano Milanese, Lodi, Motta Viconti, Sesto San Giovanni e Corsico”.

I Comuni e i vaccinati per fascia di età

Segue il dettaglio:

  • San Giuliano Milanese (2 settembre), 217 vaccinati. Di loro: 34 hanno tra i 12 e i 19 anni (15,67%), 154 tra i 20 e i 59 anni (70,97%) e 29 sopra i 60 anni (13,36%);
  • Lodi (4 settembre), 213 vaccinati, di cui: 52 hanno tra i 12 e i 19 anni (24,41%), 133 tra i 29 e i 59 anni (62,44%) e 28 over 60 (13,15%);
  • Motta Visconti (6 settembre), 150 vaccinati. Dei quali: 25 hanno tra i 12 e i 19 anni (16,67%), 93 tra i 20 e i 59 anni (62%) e 32 over 60 (21,33%);
  • Sesto San Giovanni (7 settembre), 81 vaccinati, di cui: 20 hanno tra i 12 e i 19 anni (24,69%), 54 tra i 20 e i 59 anni (66,67%) e 7 sopra i 60 anni (8,64%);
  • Corsico (8 settembre), 248 vaccinati. Di loro: 59 hanno tra i 12 e i 19 anni (23,79%), 150 dai 20 ai 59 anni (60,48%) e 39 over 60 (15,73%).

Ats Milano Unità mobili l’impegno continua

“I dati – spiega la Nota – dimostrano in effetti che i cittadini sono sensibili. Sia alla vicinanza che alla semplicità con cui la proposta di somministrazione viene fatta. Il nostro impegno sul fronte vaccinazioni tuttavia continua. Un ringraziamento va infine, anche se non per importanza, alla disponibilità degli operatori e alla sensibilità degli amministratori locali”.

ama

[post-views]

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

vaccinazione antinfluenzale lombardiati
Regione Lombardia per sabato 25 novembre ha previsto una giornata di vaccinazioni straordinaria rivolta a tutta la popolazione c ...
ministro salute milano
Il ministro della Salute, Orazio Schillaci, accompagnato dall'assessore regionale al Welfare,
vaccino antinfluenzale farmacie
Da lunedì 20 novembre, le vaccinazioni antinfluenzale e anti-Covid sono offerte gratuitamente a tutta la popolazione lombarda,
Lombardia prevenzione tumore prostata
Regione Lombardia, nel mese dedicato alla prevenzione della salute maschile, propone ai cittadini lombardi dai 50 ai 75 anni visite
risorse medici
La Regione Lombardia nel mese di dicembre erogherà oltre 128 milioni di euro agli enti del servizio sanitario regionale come anticipo dell'indennità di vacanza contrattuale al personale a tempo i ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima