Tappa a Monza per l’evento itinerante con cui Regione Lombardia premia sui territori le Attività storiche riconosciute nel 2025. L’iniziativa, voluta dall’assessore regionale allo Sviluppo economico Guido Guidesi, è dedicata a negozi, locali e botteghe artigiane che hanno svolto il proprio esercizio senza interruzioni per un periodo non inferiore a 40 anni.
Sono 61 le ‘nuove’ imprese storiche di Monza e Brianza che hanno ottenuto il marchio identificativo durante la cerimonia svoltasi nell’auditorium ‘Egidio Ghezzi’. Per il quarto anno consecutivo, su volontà dell’assessore Guidesi, la premiazione avviene attraverso un tour che fa tappa in tutte le province lombarde, in collaborazione con le Camere di Commercio. A Monza era presente anche il presidente della Provincia, Luca Santambrogio. A questo link le slide relative alla presentazione di Monza.
Guidesi: presidio fondamentale per il territorio
“Attraverso questo marchio – sottolinea l’assessore Guidesi – Regione Lombardia riconosce e valorizza le Attività storiche della Brianza: un patrimonio prezioso che racconta il carattere laborioso di questo territorio. Si tratta di negozi, botteghe e locali che da decenni garantiscono qualità, occupazione e un presidio fondamentale per la vita delle comunità, contribuendo in modo determinante alla sicurezza e alla vivibilità delle nostre città. La continuità delle Attività storiche è il risultato di storie imprenditoriali che spesso coincidono con percorsi familiari, capaci di rinnovarsi nella tradizione e superare momenti difficili. Se la Lombardia continua a esprimere una grande forza economico-sociale lo deve anche e soprattutto a queste realtà che, giorno dopo giorno, tengono viva l’identità della nostra terra”.
Sono complessivamente 4.477 le Attività storiche lombarde riconosciute da Regione, di cui 304 nella provincia di Monza e Brianza. Sul portale regionale www.attivitastoriche.regione.lombardia.it saranno disponibili le foto di ciascun esercizio premiato: il sito web contiene informazioni e fotogallery per ogni realtà riconosciuta.
L’elenco delle ‘nuove’ attività storiche in provincia di Monza
Queste le 61 ‘nuove’ Attività storiche in Brianza (13 botteghe artigiane storiche, 11 locali storici, 37 negozi storici) che hanno ottenuto il marchio identificativo nel corso della cerimonia presentata dal direttore di MBNews, Matteo Speziali.
Arcore
Colombo Gomme, Bottega artigiana storica, 1982, Auto e moto.
Barlassina
Snail Bar, Locale storico, 1984, Bar e tabaccheria.
Besana in Brianza
Oggioni Mobili, Bottega artigiana storica, 1974, Casa e arredamento.
Bovisio-Masciago
Autoricambi B.R.S., Negozio storico, 1977, Auto e moto.
Manzotti Fornai in Bovisio M. Dal 1944, Negozio storico, 1944, Alimentari e specialità alimentari.
Carate Brianza
AversaShoes, Negozio storico, 1976, Abbigliamento e accessori.
Colombo Gioielleria, Negozio storico, 1956, Preziosi.
Ottica Cesana, Negozio storico, 1966, Ottica e fotografia.
Cavenago di Brianza
Arredamenti Giulio Frigerio e Figli, Negozio storico, 1985, Casa e arredamento.
Bar Bettini, Locale storico, 1977, Bar e tabaccheria.
Barteselli, Negozio storico, 1956, Attrezzature.
Foto Ottica Galli, Negozio storico, 1978, Ottica e fotografia.
Immagine Donna, Bottega artigiana storica, 1983, Cura della persona.
Cesano Maderno
Atlantic, Negozio storico, 1966, Attrezzature.
Carlot Uomo Parrucchiere, Bottega artigiana storica, 1935, Cura della persona.
F.lli Lunardi, Negozio storico, 1962, Casa e arredamento.
Ferramenta Carimati, Negozio storico, 1910, Attrezzature.
Il Buco Abbigliamento, Negozio storico, 1984, Abbigliamento e accessori.
Il Pane degli Spreafico, Negozio storico, 1945, Alimentari e specialità alimentari.
Ottica Cesana, Negozio storico, 1969, Ottica e fotografia.
Pagani Marmi Srl, Bottega artigiana storica, 1925, Attrezzature.
Spinelli Gomme, Bottega artigiana storica, 1957, Auto e moto.
Cogliate
La Madonnina, Locale storico, 1956, Ristorazione.
Concorezzo
Moreo, Negozio storico, 1963, Auto e Moto.
Limbiate
Café del Viale, Locale storico, 1984, Bar e tabaccheria.
Lissone
Giuly, Negozio storico, 1980, Abbigliamento e accessori.
Tabaccheria Ricevitoria Canzi, Negozio storico, 1969, Bar e tabaccheria.
Meda
Bellini Cappelli, Negozio storico, 1955, Abbigliamento e accessori.
Farmacia Pirovano, Negozio storico, 1973, Salute e benessere.
Gambazza Tende, Bottega artigiana storica, 1973, Casa e arredamento.
Massimo Simula Photographer Wedding, Negozio storico, 1978, Ottica e fotografia.
Modeline, Bottega artigiana storica, 1985, Cura della persona.
Perego, Negozio storico, 1954, Abbigliamento e accessori.
Monza
Antica Merceria Brumana, Negozio storico, 1957, Abbigliamento e accessori.
Cereda Calzature, Negozio storico, 1965, Abbigliamento e accessori.
F.lli Bendin Ortofrutta, Negozio storico, 1960, Alimentari e specialità alimentari.
Fantello, Locale storico, 1977, Ristorazione.
Ottica Annoni, Negozio storico, 1978, Ottica e fotografia.
Parrucchieri By Italo, Bottega artigiana storica, 1981, Cura della persona.
Profumeria Meroni, Negozio storico, 1956, Cura della persona.
Ristorante La Viestana, Locale storico, 1983, Ristorazione.
Trattoria Mercato, Locale storico, 1957, Ristorazione.
Muggiò
Tecnover, Bottega artigiana storica, 1984, Attrezzature.
Nova Milanese
Ferramenta Lissoni, Negozio storico, 1972, Attrezzature.
Seregno
Bar Toc, Locale storico, 1974, Bar e tabaccheria.
Biblos Cartoleria, Negozio storico, 1973, Cartoleria e libreria.
Colzani, Negozio storico, 1927, Auto e moto.
F.lli Guzzabocca, Negozio storico, 1979, Attrezzature.
Mauri Macelleria, Negozio storico, 1971, Alimentari e specialità alimentari.
Seveso
Bar Madonna, Locale storico, 1980, Bar e tabaccheria.
Camas Illuminazione, Negozio storico, 1982, Casa e arredamenti.
Foto Volpi, Bottega artigiana storica, 1968, Ottica e fotografia.
La Sprelunga, Locale storico, 1980, Ristorazione.
Onoranze Funebri Pozzi, Negozio storico, 1976, Miscellanea.
Panificio Salumeria, Bottega artigiana storica, 1982, Alimentari e specialità alimentari.
Seveso Ricambi, Negozio storico, 1965, Auto e moto.
Tintoria Volpi, Bottega artigiana storica, 1959, Cura della persona.
Varedo
La Rondinella, Locale storico, 1969, Ristorazione.
Ottica Sordi, Negozio storico, 1966, Ottica e fotografia.
Verano Brianza
Antica Macelleria Gigi Viganò Mini Market delle Carni, Negozio storico, 1974, Alimentari e specialità alimentari.
Villasanta
La Cartoleria, Negozio storico, 1948, Cartoleria e libreria.
Bando ‘Imprese storiche verso il futuro’
Il supporto di Regione, oltre alla concessione del marchio identificativo, si concretizza con il bando ‘Imprese storiche verso il futuro’ riservato alle attività che figurano nell’albo regionale: per il 2025 la dotazione finanziaria è di 10,8 milioni di euro. La misura garantisce un contributo a fondo perduto che copre fino al 50% degli investimenti nei seguenti ambiti: innovazione, ricambio generazionale e trasmissione di impresa, riqualificazione del locale dell’attività, restauro e conservazione.



