Covid in Lombardia, i dati di Gennaio 2022

+++ I DATI DI LUNEDÌ 31 GENNAIO, AGGIORNAMENTO DELLE ORE 17 +++ Diminuiscono i ricoverati in terapia intensiva (-3). A fronte di 60.309 tamponi effettuati, sono 5.417 i nuovi positivi (8,9%). I dati di oggi: i tamponi effettuati: 60.309, totale complessivo: 30.489.791 i nuovi casi positivi: 5.417 in terapia intensiva: 251 (-3) i ricoverati non […]
Nuovi convogli ad alta capacità sulla Milano-Gallarate-Varese-Porto Ceresio

Due treni ‘Caravaggio’ per 16 delle 37 corse giornaliere Da martedì 1 febbraio due nuovi treni ‘Caravaggio’ ad alta capacità entreranno in servizio sulla linea Milano-Gallarate-Varese-Porto Ceresio. I due convogli, che effettueranno 16 delle 37 corse previste dall’orario, avranno una composizione di quattro carrozze, per un numero complessivo di 445 posti a sedere. Come tutti […]
Accordo Regione-Diocesi per valorizzare patrimonio culturale ecclesiastico

Sottoscritto dal vescovo di Pavia Corrado Sanguineti Galli: rilevanza di questi beni sono i numerosi riconoscimenti Sanguineti: renderlo fruibile vuol dire leggere una storia Valorizzare e salvaguardare il ricchissimo patrimonio di beni culturali della Regione ecclesiastica lombarda che raggruppa le Diocesi di Bergamo, Brescia, Como, Crema, Cremona, Lodi, Mantova, Milano, Pavia e Vigevano. Questo l’obiettivo […]
Vaccino anti-Covid, accesso libero ai bimbi nell’ultimo weekend di gennaio

Per 2 giorni vaccino senza prenotazione per fascia 5-11 anni I bambini della fascia d’età 5-11 anni, sabato 29 e domenica 30 gennaio potranno ricevere la somministrazione del vaccino anti-Covid in libero accesso, cioè senza prenotazione, in 28 centri del territorio regionale. Questo anche in ragione del fatto che, mentre diminuiscono le infezioni tra i […]
Covid, Fontana: virus rallenta, lavoriamo per semplificare vita a cittadini

Il presidente a ‘summit’ con altri governatori Monitorata l’evoluzione della pandemia “Con i colleghi presidenti di Regione siamo d’accordo, il virus del Covid rallenta. La situazione epidemiologica è in netto miglioramento in tutto il Paese, quindi occorre impostare una nuova strategia che consenta ai nostri territori di riprendere a far correre l’economia e ai cittadini […]
Sport, corsa campestre torna ad accendere i riflettori su San Vittore Olona

Rossi: edizione storica numero 90 per la ‘Cinque Mulini’ Presentata a Palazzo Lombardia la 90esima edizione della ‘Cinque Mulini’, manifestazione internazionale di corsa campestre in programma a San Vittore Olona (MI) il 30 gennaio, patrocinata e supportata da Regione Lombardia. “Quest’appuntamento, diventato nel tempo uno dei più prestigiosi del calendario mondiale, si preannuncia quest’anno particolarmente […]
Sport, 7 milioni per riqualificare strutture ‘open’ degli atenei lombardi

Rossi: misura per impianti sportivi universitari pubblici La Giunta regionale ha approvato un bando da 7 milioni di euro per il cofinanziamento della ristrutturazione degli impianti sportivi pubblici universitari. “Una misura – chiarisce Antonio Rossi, sottosegretario regionale a Sport, Olimpiadi 2026 e Grandi eventi – che punta alla valorizzazione e al rilancio delle arene e […]
Con fondi Pnrr al via riqualificazione alloggi di edilizia pubblica

Numerose proposte progettuali (32 di Aler e 66 dei Comuni) per oltre 2300 alloggi Con le risorse del Pnrr , la riqualificazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica. Si è appena chiuso il bando ‘Sicuro, verde e sociale’. Aperta lo scorso novembre, come previsto dalla delibera approvata dalla Giunta su proposta dell’assessore alla Casa e […]
Fanghi e gessi, Regione: Governo non impugni la nostra legge

Il Ministero della Transizione ecologica ha inviato i rilievi al Dipartimento degli Affari Regionali sulla ‘Seconda legge di revisione normativa ordinamentale 2021’, contenente le norme riguardanti il controllo e il monitoraggio dei gessi di defecazione da fanghi utilizzati in agricoltura. Regione Lombardia sui gessi da fanghi “Sui gessi – spiegano gli assessori all’Agricoltura, Fabio Rolfi, […]
Covid, Fontana: Lombardia rimane ‘gialla’, ora semplificare le quarantene

Rt sintomi scende da 2,16 a 1,29 e quello ospedaliero sotto l’1 “La Lombardia resta in zona gialla. Lo confermano i dati del monitoraggio settimanale della cabina di regia dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) e Ministero della Salute, riunita oggi, 21 gennaio, come ogni venerdì. Ora bisogna semplificare le norme di quarantena o isolamento sia […]