Ludopatia azioni contrasto, Moratti: oltre 8 milioni ai territori lombardi

Progetti d’informazione e formazione, diagnosi precoce cura e riabilitazione, sviluppo partnership e reti locali La Giunta di Regione Lombardia su proposta della vicepresidente e assessore al Welfare, Letizia Moratti, ha approvato, in tema di ludopatia, una delibera che prevede la prosecuzione, per la terza annualità, delle azioni di contrasto del Gioco di azzardo patologico (Gap). […]
Vaccinazioni Covid, Lombardia: sì a integrazione contratto infermieri e Oss

Moratti: riconoscimento a operatori che da un anno s’impegnano con generosità e competenza La Giunta di Regione Lombardia su proposta della vicepresidente e assessore al Welfare ha approvato le norme di contrattazione integrativa per infermieri e assistenti sanitari (Oss, operatori socio-sanitari) del Comparto sanità, dipendenti del Servizio sanitario nazionale, in materia di vaccinazioni. “Il testo […]
Vaccinazioni anti-Covid, Fontana: prenotazioni record per fascia 50-59 anni

Vaccinazioni 50-59 anni, in Lombardia circa 450.000 appuntamenti in meno di 24 ore “Un risultato straordinario: in meno di 24 ore hanno già prenotato e fissato un appuntamento circa 450.000 cittadini appartenenti alla fascia 50-59 anni”. Lo fa sapere il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, illustrando quello che lui stesso definisce un “risultato record […]
Impianto idroelettrico a Crotta d’Adda/Cr: no a compatibilità ambientale

Compatibilità ambientale: da Regione parere negativo al Ministero Cattaneo: migliorare prestazioni ambientali e qualità interventi Impianto idroelettrico Crotta d’Adda (Cr) e Castelnuovo Bocca d’Adda (Lo). La Giunta di Regione Lombardia su proposta dell’assessore all’Ambiente e Clima, Raffaele Cattaneo, ha detto ‘no’ al rilascio, da parte del ministero della Transizione ecologica, dell’Autorizzazione unica al progetto della Vis srl […]
Rete malattie rare Lombardia: aggiornata presa in carico, 4 nuovi presìdi

A Milano Humanitas ‘San Pio X’ e Centro Irccs ‘Santa Maria Nascente’ A Pavia Istituti clinici scientifici Maugeri – Irccs, a Brescia Centro clinico NeMO Un supporto fondamentale, con la rete per le malattie rare della Lombardia, per pazienti e familiari, grazie alla presa in carico di centri specializzati. Nonchè a una più tempestiva prescrizione […]
Vaccinazioni anti-Covid, Moratti: nel fine settimana a quota 4 milioni

“Pronti ad accettare dosi AstraZeneca rifiutate da altri” Assessore al Welfare in visita all’ospedale di Vimercate/Mb Letizia Moratti in visita, venerdì 7 maggio, all’ospedale di Vimercate, in Brianza, sottolinea che, nel fine settimana, in Lombardia si toccherà quota 4 milioni di vaccinazioni anti-Covid. La vicepresidente e assessore al Welfare di Regione Lombardia ha detto che “siamo […]
Vaccinazioni anti-Covid, riprendono prenotazioni per personale scolastico

“Riprende la campagna vaccinale anti-Covid per il mondo della scuola della Regione Lombardia. Da venerdì 7 maggio partiranno gli Sms con l’indicazione dell’appuntamento per la seconda dose del personale scolastico. A seguire sarà invece aperto il portale per il personale scolastico che era già stato inserito nella ‘White list’ prima delle modifiche del piano vaccinale […]
Vaccini anti-Covid, Fontana: dal 10 maggio prenotazioni per fascia 50-59

La seconda dose di Pfizer e Moderna sarà somministrata dopo 42 giorni, nulla cambia per chi ha già fissato data del richiamo Aprono le prenotazioni delle vaccinazioni anti-Covid per gli over 50. “Lunedì 10 maggio apriremo la prenotazione per le vaccinazioni anti-Covid dei cittadini appartenenti alla fascia di età 50-59 anni”. Lo ha annunciato il […]
Festeggiamenti Inter, Moratti a Sala: non abbandonare Milano all’anarchia

Festeggiamenti Inter, Letizia Moratti teme l’abbandono di Milano all’anarchia. Lo afferma la vicepresidente e assessore al Welfare di Regione Lombardia, in risposta al sindaco di Milano, Giuseppe Sala. Preoccupanti eventi imminenti “Invito il sindaco Sala ad attivarsi con urgenza – dice – in vista di preoccupanti eventi pubblici imminenti, dopo l’abbandono della Città a uno […]
Diritto al cibo, Locatelli: oltre 2,5 milioni a 17 progetti in 9 province

Regione Lombardia ha pubblicato la graduatoria dei progetti di riconoscimento, tutela e promozione del diritto al cibo per il biennio 2021-2022. Erano stati presentati a seguito dell’Avviso pubblico per l’attuazione delle attività. In totale ne sono stati finanziati 17 in 9 province lombarde, per un valore pari a 2.580.571 euro. A darne notizia è l’assessore […]