Vaccinazioni Covid, Lombardia: sì a integrazione contratto infermieri e Oss

Lombardia infermieri Oss contratto
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on linkedin
Share on telegram
Share on email

Moratti: riconoscimento a operatori che da un anno s’impegnano con generosità e competenza

La Giunta di Regione Lombardia su proposta della vicepresidente e assessore al Welfare ha approvato le norme di contrattazione integrativa per infermieri e assistenti sanitari (Oss, operatori socio-sanitari) del Comparto sanità, dipendenti del Servizio sanitario nazionale, in materia di vaccinazioni.

“Il testo odierno – dice Letizia Moratti – richiama il Protocollo d’intesa, firmato il 26 novembre 2019, e sottolinea la centralità nel Contratto nazionale, all’interno del quale le Regioni possono dettare linee generali d’indirizzo nell’ambito della contrattazione integrativa”.

“Per Regione Lombardia – aggiunge l’assessore al Welfare – in effetti è un modo concreto per dare il giusto riconoscimento a questi operatori che da un anno si impegnano, con dedizione instancabile e competenza, al maggiore benessere dei lombardi. Un riconoscimento, tuttavia, che costituisce un grande sforzo della Regione Lombardia nei confronti della categoria”.

Criteri in materia di prestazioni aggiuntive

In particolare, i criteri concordati in materia di prestazioni aggiuntive, tra amministrazione regionale e rappresentanze sindacali, sono:

  • il carattere di eccezionalità e temporaneità dell’istituto, ovvero non può essere utilizzato quale strumento di normale pianificazione delle attività istituzionali;
  • utilizzo prioritario, nel caso di carenza di personale;
  • realizzazione su base volontaria;
  • preventiva programmazione, condivisione e comunicazione formale dall’azienda ai dipendenti interessati;
  • le prestazioni aggiuntive non possono avvenire a discapito del diritto alla fruizione delle ferie.

L’operatività viene garantita dal Comitato esecutivo vaccinazioni, di cui fa parte la direzione generale Welfare che coordina le Ats nell’attuazione del processo di vaccinazione sui territori. Nelle quali sono coinvolti operatori pubblici e privati, medici di medicina generale (Mmg) e pediatri di libera scelta, cooperative di Mmg e farmacie.

Lombardia, infermieri Oss contratto: le prestazioni aggiuntive in materia di vaccinazioni

Di seguito le prestazioni aggiuntive in materia di vaccinazioni:

  • remunerate con la tariffa oraria pari a 50 euro lordi omnicomprensivi ai fini Irpef, al netto degli oneri riflessi a carico dell’amministrazione. Il compenso può essere dato per prestazioni effettuate anche prima della sottoscrizione dell’accordo, a decorrere dal 1° gennaio 2021. A quanti hanno dovuto necessariamente svolgere prestazioni aggiuntive per garantire l’attività vaccinale. Previa motivazione dell’azienda sull’impossibilità di far svolgere l’attività in ambito istituzionale;
  • consentite al personale infermieristico e agli assistenti sanitari (art.1 comma 464 della legge 178/2020);
  • ammesse solo al personale che presta attività sanitaria di vaccinazione;
  • riconosciute per turni di almeno 3 ore;- devono garantire una corretta proporzione tra l’attività istituzionale e l’attività incentivata;
  • consentite anche agli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico (Irccs) di diritto pubblico (analogamente alle Ats e Asst) con riferimento al personale infermieristico e agli assistenti sanitari nell’ambito dell’attività vaccinale.

Al restante personale del comparto, se coinvolto nella campagna vaccinale, potranno ora essere riconosciute ore aggiuntive incentivate, nell’ambito della contrattazione aziendale e nelle modalità consentite dalla normativa vigente, senza attingere dai fondi contrattuali.

ama

[post-views]

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Share on facebook
Share on google
Share on twitter
Share on linkedin

Consigliati per te

lombardia investimenti ospedali
"Il Protocollo d'Intesa siglato oggi tra Regione Lombardia e Ministero della Salute conferma la forte sinergia tra i due enti. Ringrazio il
lombardia ospedali comunità
In Lombardia saranno realizzati altri 11 Ospedali di Comunità per complessivi 220 posti letto. Andranno a potenziare la rete dei 63
antinfluenzale natale
"Andiamo a vaccinarci: il vaccino è sicuro, disponibile e gratuito, per cui non vi sono alibi per non farlo. Inoltre, chi si vaccina adesso a Natale sarà 'coperto' dal punto di vista immunitario, ...
L'assessore regionale al Welfare, Guido Bertolaso, ha partecipato all'ina ...
Il primo dicembre, si celebra in tutto il mondo, la Giornata Mondiale contro l'Aids. In questa occasione si è riunita a Palazzo Lombardia, la Commissione regionale HIV che ha proceduto alla costit ...
Gaetano Pini 150 anni
L’Asst Gaetano Pini di Milano compie 150 anni e lo fa con l’evento 'L'Istituto ortopedico Gaetano Pini a 150 anni dalla fond ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima