Maltempo Bergamo, da Regione 580.000 euro per interventi in 6 Comuni

Foroni: attivati nel più breve possibile per opere più urgenti Ammonta a oltre 580.000 euro il finanziamento che verrà concesso da Regione Lombardia, tramite l’Ufficio territoriale (Utr), a 6 Comuni della provincia di Bergamo per complessivi sette interventi di somma urgenza per il ristoro dei danni subìti dal maltempo. Le opere finanziate riguardano i danni […]
Economia, Lombardia lavora per ‘Business Forum’ virtuale con Uzbekistan

“La Lombardia nella fase di rilancio sarà protagonista per un nuovo e decisivo impulso alla promozione della creatività italiana e del Made in Italy. Anche per questo, stiamo lavorando per realizzare un ‘Business Forum’ virtuale tra la comunità imprenditoriale lombarda e quella uzbeka per costruire reciproche occasioni di investimento”. Queste le parole del presidente di […]
Regione, incorporazione ‘Infrastrutture lombarde’ in Aria ultimo step

Si compie mercoledì 1° luglio 2020 la fusione per incorporazione della società ‘Infrastrutture Lombarde’ in Aria spa. L’operazione è l’ultimo step del percorso di razionalizzazione di tre grandi società a partecipazione regionale – ARCA, Lombardia Informatica e Infrastrutture Lombarde – avviato meno di due anni fa e voluto dalla Giunta regionale, per contenere e razionalizzare […]
Covid, avanti campagna screening test sierologico. Tocca al Lodigiano

Gallera: test anche in ambito extraospedaliero o strutture mobili Foroni: altro passo avanti per il post-emergenza nel territorio “Attualmente in Regione Lombardia abbiamo eseguito 502.510 test sierologici a 389.037 cittadini in quarantena, contatti di positivi e persone individuate per campagne specifiche, e a 113.473 operatori sanitari e socio-sanitari, esponenti delle Forze dell’ordine, Vigili del fuoco […]
Fase-3, Gallera: esenzione per esami e visite a chi ha avuto Covid

Tamponi o sierologici a tappeto in caso di focolai Contact tracing, stanziati 15 milioni per assumere 892 operatori “Tutti i cittadini che hanno avuto il Covid faranno gratis tutti gli esami e le visite con prescrizione medica, beneficiando di una esenzione regionale in attesa che il Governo la introduca a livello nazionale”. Lo annuncia l’assessore […]
Covid19, Fabrizio Sala: altri 3 milioni per 9 progetti di ricerca

Le risorse si aggiungono agli oltre 7,5 milioni già stanziati Allo studio anche test e tamponi sempre più precisi e rapidi Altri 3 milioni di euro per progetti di ricerca anti Covid19, in particolare per finanziare lo sviluppo di studi finalizzati all’identificazione di terapie e sistemi di diagnostica, dispositivi di protezione individuale e analisi. L’obiettivo […]
Covid e qualità aria, i dati: traffico non è principale causa inquinamento

Cattaneo: avanti con politiche multisettoriali di contrasto a emissioni Sono stati pubblicati i risultati aggiornati al mese di aprile dello studio di Arpa Lombardia sulla qualità dell’aria e sulla variazione delle emissioni dei principali inquinanti dovuta ai provvedimenti anti COVID-19 sul territorio regionale. “I dati – ha commentato l’assessore di Regione Lombardia all’Ambiente e Clima, Raffaele […]
Covid, nuova ordinanza Regione: obbligo mascherina all’aperto fino al 14/7

Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha firmato una nuova ordinanza, valida da mercoledì 1° luglio a martedì 14 luglio, con la quale viene confermato, per il coronavirus, l’obbligo di indossare la mascherina o qualsiasi altro indumento a protezione di bocca e naso anche all’aperto, tranne nel caso di intense attività motorie o sportive. Continuano […]
Decreto vini qualità, Rolfi: fondi Governo non coprono costi vendemmia

Controproposta lombarda per aumentare fondi e ridurre burocrazia Innalzare a 1.300 euro/ettaro contributo su riduzione resa Docg “Come immaginavamo, la montagna ha partorito un topolino. Tanti annunci sulla vendemmia verde, poi sul ‘decreto Rilancio‘ e alla fine riceviamo dal Governo una proposta di decreto arrivata in estremo ritardo rispetto alle esigenze e con disponibilità finanziarie […]
Popillia Japonica, ok a utilizzo del Chlorantraniliprole contro l’insetto

Assessore Rolfi: accettata la richiesta della Lombardia La specie crea danni a frutteti e campi di mais e soia Via libera dal Ministero della Salute, su richiesta della Regione Lombardia (congiuntamente al Piemonte) all’utilizzo del Chlorantraniliprole come principio attivo utile al controllo delle forme larvali in pieno campo di Popillia Japonica. Si tratta di una […]