Turismo, 17 milioni per riqualificare e realizzare strutture ricettive

17 milioni strutture ricettive

Magoni: in vista delle Olimpiadi siamo già operativi Una dotazione finanziaria di 17 milioni di euro per sostenere la competitività delle strutture ricettive lombarde. È questo l’obiettivo della misura, approvata con una delibera dalla Giunta di Regione Lombardia, su indicazione dell’assessore regionale al Turismo, Marketing Territoriale e Moda, Lara Magoni, volta a promuovere progetti di […]

Qualità aria, Regioni Bacino Padano: non servono misure estemporanee

qualità aria misure strutturali condivise

“Non servono misure estemporanee, ma misure strutturali condivise per la qualità dell’aria. Lombardia, Piemonte, Emilia-Romagna e Veneto continueranno a lavorare insieme con azioni comuni per la qualità dell’aria del bacino padano”. Lo ha detto l’assessore all’Ambiente e Clima della Regione Lombardia, Raffaele Cattaneo, a margine dei lavori del Tavolo degli assessori regionali del Bacino Padano. […]

Fondazione Milano Cortina 2026, nominato il Cda; prima riunione 17 febbraio

fondazione

Fondazione Milano Cortina 2026 Il Cda (Consiglio d’amministrazione) della Fondazione Milano Cortina 2026 si è costituito con la nomina dei 22 componenti da parte degli soci coinvolti. Dei 22 complessivi, presidente compreso, 10, per Statuto, spettano agli enti territoriali (Regione Lombardia, Regione Veneto, Comune di Milano, Comune di Cortina d’Ampezzo, Provincia autonoma di Bolzano, Provincia […]

Olimpiadi, Fontana: serve ‘Legge Olimpica’ per passare da proposte a concretezza lombardo-veneta

olimpiadi legge olimpica

“Con la nascita della fondazione abbiamo compiuto un nuovo, importante, passo in avanti verso le Olimpiadi di Milano-Cortina 2026. Ora però è fondamentale arrivare alla formulazione della ‘Legge olimpica’: solo attraverso questo strumento potremo iniziare a lavorare fattivamente sulle opere previste, indicando un cronoprogramma serio e puntuale”. Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia, […]

Riso, Rolfi e Protopapa: porteremo i risicoltori alla Commissione europea

riso

Assessori Lombardia e Piemonte: folle decisione di escludere riso cambogiano dai dazi europei “L’Italia produce più del 50% del riso europeo. La Lombardia e il Piemonte hanno più del 90% della superficie risicola nazionale. I nostri risicoltori non subiranno passivamente le scelte folli della Commissione europea. Lavorando congiuntamente con l’Ente Nazionale Risi siamo pronti a […]

Ocse, Rolfi: settore sementi eccellenza della nostra agricoltura

ocse sementi

Prima riunione in Italia organizzata dal Crea e patrocinata da Regione Lombardia Tutto inizia dal seme, e da questo dipende in gran parte il successo di una coltivazione e di un sistema agricolo. Per questo, a livello internazionale, l’Ocse stabilisce per i 61 Paesi membri le procedure per la certificazione varietale delle sementi, con l’intento […]

Incendio scuola vigili, De Corato:rivendicazione anarchici fatto gravissimo

rivendicazione anarchici

“La rivendicazione degli anarchici dell’incendio della scuola dei vigili di via Boeri a Milano è un fatto gravissimo”. Così l’assessore alla Sicurezza, Polizia locale e Immigrazione di Regione Lombardia, Riccardo De Corato, commenta la rivendicazione, comparsa su alcuni siti antagonisti, dell’incendio doloso del 23 gennaio. “Ribadisco, insieme alla preoccupazione, la solidarietà personale e di Regione […]

Agricoltura, Piano anti xylella Puglia passa grazie alle Regioni del Nord

presidente emiliano

Presidente Emiliano scomparso in Commissione Stato-Regioni “Il ministro Bellanova dovrebbe chiedersi che fine abbia fatto il presidente Emiliano che da mesi non si vede in Commissione Politiche agricole nazionale pur essendone il presidente. Anche nell’occasione dell’approvazione del Piano di rigenerazione olivicola della sua Regione non si è visto. Non è così che si guida la […]

Mm Cadorna, De Corato: grazie a militari che hanno fermato straniero che aggrediva i passanti

cadorna esercito

Fondamentale presenza Esercito nelle stazioni e sui treni per deterrenza e operatività “Ringrazio la pattuglia di militari dell’Esercito che ha fermato, in attesa dell’arrivo della Polizia, lo straniero che insultava e aggrediva i passanti nella stazione di Cadorna all’ingresso della metro. Ancora una volta è chiara l’importanza che hanno i militari all’interno delle stazioni sia […]

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima