A Cassina de’ Pecchi ‘Progetto Filippide’ per persone con disabilità

Locatelli ha visitato anche Consultorio per le famiglie di Cernusco sul Naviglio Prosegue, in provincia di Milano, a Cassina de’ Pecchi e Cernusco sul Naviglio, il tour dell’assessore regionale alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità di Regione Lombardia, Alessandra Locatelli, organizzato per conoscere da vicino le realtà che operano nel mondo del sociale […]
Peste suina africana, Rolfi: commissario sia incisivo con misure in deroga

Buon lavoro ad Angelo Ferrari. Scongiurare arrivo malattia in Lombardia “Buon lavoro ad Angelo Ferrari, commissario straordinario per il contrasto alla diffusione della peste suina africana in Italia. Dopo quasi due mesi dal primo caso registrato non si può più attendere. È necessario definire modi e tempi per l’installazione delle recinzioni e interventi agevolati sugli […]
Locatelli: in provincia di Pavia progetti d’avanguardia sul ‘Dopo di noi’

Tappa in provincia di Pavia, giovedì 3 marzo, con diversi progetti sul ‘Dopo di noi’ per l’assessore regionale alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità di Regione Lombardia, Alessandra Locatelli. Le visite rientrano nell’ambito del tour organizzato per conoscere alcune realtà lombarde che operano nel mondo del sociale. Prima tappa all’Ats Dopo la presentazione […]
Zootecnia, Rolfi: tavolo permanente con banche per credito e liquidità

Filiere avicola, suinicola e lattiero-caseario in difficoltà. Serve fare sistema per uscirne Misure per la zootecnia sui fronti del credito e della liquidità. Aumento dei prezzi delle materie prime, crisi internazionale causata dalla guerra in Ucraina, costi dell’energia e malattie come aviaria e peste suina stanno mettendo in difficoltà le principali filiere zootecniche della Lombardia: […]
Baby gang, si combattono, come a Saronno, anche con droni dati da Regione

De Corato: da inizio legislatura finanziati 36 apparecchi per contrastare il fenomeno “Abbiamo sempre creduto che la tecnologia in mano alle Polizie locali fosse uno strumento importante per il controllo del territorio e l’uso fatto dei droni a Saronno contro le baby gang lo dimostra a pieno”. Lo afferma l’assessore alla Sicurezza, Polizia locale e […]
‘Bergamo-Brescia capitale cultura 2023’, Magoni: nostre città protagoniste

Assessore: saranno fulcro della rinascita turistica della Lombardia Bergamo e Brescia saranno le città protagoniste della cultura nel 2023 e del rilancio turistico della Lombardia dopo due anni di pandemia, secondo l’assessore Magoni. Lara Magoni, assessore regionale al Turismo, Marketing territoriale e Moda, ha infatti commentato la presentazione del dossier ‘Bergamo Brescia capitale italiana della […]
Casa, Regione attua ‘Protocollo San Siro’ e riqualifica ‘Quadrilatero’

Mattinzoli: a Milano azioni a 360° per valorizzazione immobili alternativa ad alienazione La Giunta regionale lombarda, su proposta dell’assessore alla Casa e Housing sociale, Alessandro Mattinzoli, ha approvato lo stato di avanzamento del ‘Protocollo San Siro’ e un nuovo intervento a sostegno del volontariato del quartiere. L’impegno costante Continua così l’azione di Regione Lombardia per […]
‘Bergamo-Brescia capitale cultura 2023’, Rolfi: impegno straordinario

Collaborazione tra istituzioni condizione necessaria per risultato di alto livello Sulla presentazione del dossier per Bergamo e Brescia capitale della cultura 2023 interviene l’assessore bresciano di Regione Lombardia ad Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi, Fabio Rolfi. Anno di svolta per Brescia “Il 2023 – ha detto Rolfi – deve essere un anno di svolta per […]
‘Bergamo-Brescia capitale cultura 2023’: Fontana: giusto riconoscimento

Presidente: stanziati ulteriori 500.000 euro per gli eventi Bergamo Brescia capitale cultura 2023, un messaggio di augurio e di speranza è giunto proprio dal presidente Fontana per un nuovo Rinascimento, a due anni di distanza dallo scoppio della pandemia che ha colpito duramente queste due province. “Bergamo e Brescia capitale della cultura sono come un […]
Sertori: uso fondi comuni confinanti per studio ferrovia Bormio-Tirano

In ‘Terra Raetica’ nuova visione dei collegamenti transfrontalieri Si chiama ‘Terra Raetica’ e rappresenta una visione per il futuro della mobilità alpina. I decisori del Cantone dei Grigioni, del Tirolo, dell’Alto Adige e Lombardia al lavoro per esaminare i collegamenti ferroviari transfrontalieri nella ‘Terra Raetica’. Il percorso condiviso Il percorso parte con la riunione del […]