Regione Lombardia al lavoro per treno diretto sprint Crema-Milano

Lo ha annunciato l’assessore Lucente durante la presentazione di 9 nuovi autobus elettrici nel Cremasco
Maltempo Emilia-Romagna, in partenza 30 volontari dalla Prociv Lombardia

Le squadre inviate – dice l’assessore Romano La Russa – sono specializzate negli interventi per il rischio idraulico e soccorso acquatico
Sicurezza stradale, coinvolgere e formare i cittadini sin da piccoli

Non basta solo la sensibilizzazione, è necessario – ha detto l’assessore Romano La Russa – intervenire con controlli e attività di polizia sempre più rigorose
Ospedali lombardi ai primi posti delle classifiche internazionali Newsweek

Sono 8, tra i 21 italiani presenti, gli ospedali lombardi che si sono classificati tra le 350 strutture sanitarie mondiali ‘Smart’, per l’implementazione di nuove tecnologie mediche, nella classifica della rivista Newsweek
Sinergie Lombardia Svizzera per una mobilità sempre vicina ai viaggiatori

Potenziamo i trasporti transfrontalieri – ha detto l’assessore Lucente – fondamentali per i cittadini che varcano i confini nazionali
Tre le ipotesi in campo per il futuro dell’ospedale di Desenzano

La decisione, se riqualificare l’esistente o costruirne uno nuovo – ha detto l’assessore al Welfare – sarà presa entro la fine dell’anno
La Lombardia amplia l’offerta di vaccini, Hpv fino a 26 anni e anti-dengue

Abbiamo ampliato l’offerta vaccinale – ha detto l’assessore Bertolaso – per prevenire patologie che possono avere conseguenze gravi
I 140 anni della diga del Panperduto

Presidente Fontana: inaugurata nel 1884 grazie al visionario progetto di Eugenio Villoresi l’opera ha trasformato il territorio
Stati generali Space Economy, Lombardia pronta per le sfide aerospaziali

Fontana: settore aerospaziale lombardo vanta un fatturato di 6,3 miliardi
Milano ospiterà Iac2024, la più importante manifestazione del settore
Como, consegnati 23 bus elettrici per il trasporto pubblico locale

Assessore Lucente: in provincia di Como la Regione ha finanziato in totale l’acquisto di 58 nuovi mezzi investendo circa 8,2 milioni