Borghi storici, patrimonio fondamentale per la valorizzazione del turismo

bando borghi storici
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Regione Lombardia dimostra con i fatti di sostenere i territori. Proprio in questa direzione va il bando sulla riqualificazione dei borghi storici. Si tratta di un patrimonio storico, artistico e culturale prezioso della nostra regione, che merita di essere valorizzato per potenziare l’attrattività della Lombardia. La ripartenza, dopo mesi difficili, passa anche dalla valorizzazione delle eccellenze locali”.

Così Lara Magoni, assessore regionale al Turismo, Marketing Territoriale e Moda, commenta l’approvazione, da parte della Giunta di Regione Lombardia, su proposta dell’assessore al
Territorio e Protezione civile, Pietro Foroni, del bando che prevede lo stanziamento di 30 milioni destinati alla riqualificazione urbana e territoriale dei borghi storici.

Lombardia scrigno di tesori

“La Lombardia – spiega l’assessore regionale Lara Magoni – è un vero e proprio scrigno di tesori artistici, culturali e paesaggistici, da sempre apprezzati dai turisti. Non solo grandi
città e location famose. La nostra Lombardia è ricca di tanti borghi storici, vere e proprie ‘perle’ da scoprire. Luoghi magari fuori dai circuiti turistici classici ma che invece possono offrire tanto al viaggiatore, dalla riscoperta delle tradizioni a percorsi enogastronomici golosi e imperdibili”.

Enorme attrattività turistica

“Ecco, dai borghi di montagna ai laghi, dalle colline sino alle città d’arte, la Lombardia – conclude l’assessore Magoni – ha un enorme potenziale di attrattività turistica che può e deve
essere ulteriormente promosso. All’insegna di un ‘turismo dei territori’ in grado di esaltare le eccellenze di una regione unica in Italia”.

gus

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

Mazzali studenti Università Bicocca
Una staffetta generazionale per tramandare alle nuove generazioni che siedono sui banchi delle Università i valori, le tradizioni, il saper fare lombardo che hanno fatto grande la Lombardia. Di qu ...
1000 miglia contro dipendenze
"L'iniziativa mi rende doppiamente felice. La bellezza della storica gara automobilistica 'Mille Miglia
turismo cantine aperte Lombardia
Turismo, un vero successo l'edizione 2023 di 'Cantine aperte Lombardia', manifestazione che quest'anno compie 30 anni. "Accolgo con grande favore eventi come '
sistema accoglienza lombardo rotagonista
Il sistema di accoglienza lombardo vuole essere protagonista delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026. "Regione ...
turismo pasqua lombardia
A Pasqua e ad aprile tutte le province della Lombardia confermano la loro attrattività nel turismo per i visitatori italiani e stranieri. Brescia e Bergamo, 'Capitale italiana della Cultura 2023', ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima