Milano Cortina 2026. Lombardia e Valtellina ci sono,attendiamo legge

bormio ski 2019
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Conclusa a Bormio la ski World Cup 2019, organizzazione perfetta e grande entusiasmo del pubblico

Presenti vicepresidente Sala e assessori Cambiaghi (Sport), Sertori (Montagna) e sottosegretario Rossi

Bormio ski 2019
A sinistra il sottosegretario alla Presidenza di Regione Lombardia con delega ai Grandi eventi sportivi Antonio Rossi. A destra, l’assessore regionale allo Sport e giovani Martina Cambiaghi

Gli ottimi risultati sportivi hanno impreziosito l’edizione 2019 della Bormio Ski World Cup ed esaltato l’organizzazione impeccabile della gara.

Il vicepresidente della Regione Lombardia Fabrizio Sala, gli assessori regionali Martina Cambiaghi (Sport e Giovani) e Massimo Sertori (Enti Locali, Montagna e Piccoli Comuni) e il sottosegretario alla Presidenza con delega ai Grandi eventi sportivi, Antonio Rossi, hanno sottolineato che “la macchina organizzativa ha funzionato benissimo” ed ancora che diventa “di fondamentale importanza la promulgazione da parte del Governo della legge olimpica. L’entusiasmo del pubblico presente ai piedi dello Stelvio ha contribuito al bis di Dominik Paris e lanciato un segnale forte e chiaro in vista di Milano Cortina 2026: la Lombardia e la Valtellina ci sono”.

L’assessore Martina Cambiaghi parla di successo anche dell’iniziativa Skipass gratuiti per gli under 16: “nei fine settimana del 14 e 15 dicembre e 21 e 22 dicembre, oltre 8000 giovani hanno usufruito dello Skipass, 2000 solo per i Piani di Bobbio. Numeri che dimostrano inequivocabilmente la lungimiranza delle scelte di Regione Lombardia”.

L’assessore Massimo Sertori ha tenuto a ribadire che “sulle infrastrutture si gioca una partita decisiva, per questo, con la concretezza che contraddistingue il nostro operato, il Presidente Fontana ha inviato al Governo l’elenco delle opere prioritarie”.

Il sottosegretario Antonio Rossi ha aggiunto “che l’eccellenza lombarda e italiana sono state protagoniste questo fine settimana. Saranno decisive le nuove opere che consentiranno di raggiungere Bormio più velocemente da Milano, da Cortina e da tutto il Paese”.

mac

[post-views]

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

Varese premiazione attività storiche
A Varese la nuova tappa dell'evento 'itinerante' di premiazione delle Attività storiche riconosciute da
Fontana Repubblica Ceca Pavel
Piena condivisione del ruolo da protagonista dell'Europa nel mondo, sottolineatura convinta dell'atlantismo e condanna dei conflitti bellici in atto.
snowpass giornaliero 5 euro
Dall'11 al 22 dicembre i ragazzi under 18 residenti in Lombardia acquistando uno snowpass (5 euro l'uno) dal sito www.skip ...
indagine ambrosetti
Il 15% dei milanesi sarebbe pronto a trasferirsi in aree rurali a sud della metropoli. Nello specifico in Lomellina, Oltrepò Pavese, Oltrepò Mantovano
fiere zootecniche cremona
La 78ª edizione delle Fiere Zootecniche Internazionali di Cremona, in programma dal 30 novembre al 2 dicembre, è stata presentata martedì 28 novembre a Palazzo Pirelli alla pres ...
Sci Coppa Mondo Bormio
Cresce l'attesa per le due gare di Coppa del Mondo di sci che si svolgeranno sulla 'Stelvio' di

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima