Brescia, inaugurato il nuovo Centro del lavoro Galdus

Brescia centro lavoro Galdus
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on linkedin
Share on telegram
Share on email

Tironi: passo avanti importante per le politiche attive dell'occupazione

Inaugurato a Brescia il nuovo Centro per le politiche attive del lavoro Galdus. “La nuova sede del Centro per il lavoro dell’ente accreditato lombardo Galdus a Brescia – ha detto l’assessore all’Istruzione, Formazione e Lavoro della Regione Lombardia, Simona Tironi – rappresenta un importante passo avanti nella promozione delle politiche attive per l’occupazione. Brescia, già un centro dinamico e ricco di opportunità, ha dimostrato di essere un luogo ideale per sviluppare relazioni con le imprese locali e offrire servizi strutturati sul territorio”.

“Le nostre aziende – ha proseguito Tironi – sono sempre di più in cerca di risorse umane con capacità specifiche . Per restare competitivi occorrono infatti competenze, qualità e formazione. L’inserimento di questo Centro in una rete come quella bresciana è esemplificativo di dove vogliamo arrivare. È un sistema con prospettive ambiziose, sostenuto dai continui investimenti del nostro assessorato e che guarda alla crescita dell’economia lombarda”.

Galdus, il Centro del lavoro a Brescia

Il Centro Galdus, al numero civico 46 di via Flero, presso il Centro Direzionale Tre Torri di Brescia, eroga servizi formativi finalizzati all’inserimento lavorativo. Si propone inoltre di diventare un punto di incontro per l’offerta e la ricerca del lavoro per tutto il territorio bresciano.

“Galdus – ha affermato il presidente di Galdus Diego Montrone – è capace di avvicinarsi alle occasioni e di sviluppare servizi là dove emergano necessità specifiche. Nessuna iniziativa, attività o servizio viene avviata nel vuoto; ma solo come risposta a incontri e relazioni già attive che necessitano di crescere e di avere un luogo fisico di riferimento”.

Ottimizzato per il web da:
Andrea Filisetti
[post-views]

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Share on facebook
Share on google
Share on twitter
Share on linkedin

Consigliati per te

Lavoro Lombardia sviluppo competenze
Per ridurre il mismatch tra domanda e offerta di lavoro e per colmare i gap produttivi di tutti quei settori che si trovano in d ...
Lavoro disabilità
Ammontano a 77 milioni di euro le risorse che Regione Lombardia mette in campo per il biennio 2024-2025 a favore del lavoro per le persone con disabili ...
scuole paritarie Lombardia
Le scuole paritarie in Lombardia, sinonimo di eccellenza e qualità, sono 2.474 e raccolgono il 16% di tutti gli studenti iscritti al sistema d'istruzione lombardo (fonte Ufficio S ...
sei milioni studiare estero
Sei milioni per studiare all'estero. Di questi, 3 milioni sono per l'anno formativo 2023/2024 e altrettanti per il successivo, il 2024/2025. Sono risorse stanziate dalla
sicurezza lavoro lombardia
"Fin dal mio insediamento nella passata legislatura ho posto l'attenzione sul tema della sicurezza e la salute sul lavoro. Abbiamo siglato un protocollo con tutte le parti sociali e i rappresentant ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima