
Treni, soppressioni ridotte del 75% e puntualità media dal 75 all’82%
Assessore Terzi: a breve in servizio primi nuovi treni comprati da regione. Governo e Rfi devono garantire infrastrutture all’altezza Soppressioni dei treni ridotte del 75%
Home » Territorio e sistemi verdi » Territorio » Pagina 115
Assessore Terzi: a breve in servizio primi nuovi treni comprati da regione. Governo e Rfi devono garantire infrastrutture all’altezza Soppressioni dei treni ridotte del 75%
Cattaneo: altro successo sistema con immagini satellitari De Corato: risultato positivo anche grazie a impegno Regione Grazie all’uso di ‘Savager’ (sistema di Sorveglianza Avanzata Gestione
Cattaneo: soddisfazione, prossimi incontri per definire dettagli Qualità dell’aria, accordo tra Regione Comune raggiunto. La Regione Lombardia e il Comune di Milano hanno trovato l’accordo
Incontrare i bisogni del territorio, accesso al credito, investimenti mirati al ciclo di vita delle imprese: start up, ma anche consolidamento, crescita e trasmissione aziendale. Questi alcuni dei punti chiave dell’incontro del Tavolo permanente per la competitività dell’impresa lombarda convocato dall’assessore allo Sviluppo economico di Regione Lombardia Alessandro Mattinzoli, che ha riunito tutti i rappresentanti del tessuto produttivo lombardo. Definire le priorità di intervento.
“Ci attendiamo che Rfi spieghi con chiarezza cosa è successo sulla linea ferroviaria Cremona-Treviglio. La sicurezza dei lombardi viene prima di ogni altra cosa. La gestione dell’infrastruttura ferroviaria è in capo a Rfi, dunque alle Ferrovie dello Stato, dunque al Governo”. Lo ha detto l’assessore regionale ai Trasporti, Infrastrutture e Mobilità sostenibile, Claudia Maria Terzi, intervenendo in merito alla rottura, accaduta ieri pomeriggio, di un giunto sui binari ferroviari della linea Cremona-Treviglio, la stessa in cui si è verificata la tragedia di Pioltello.
Sono state sbloccate dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio le risorse per la realizzazione di 23 progetti contro il dissesto idrogeologico, proposte, già nell’aprile scorso, dal presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, in qualità di commissario per il Dissesto idrogeologico, su proposta dell’assessore regionale al Territorio e Protezione civile Pietro Foroni.
Gli ufficiali di Polizia giudiziaria di Arpa Lombardia insieme ai carabinieri Forestali di Pavia, hanno sequestrato una discarica abusiva a Villanterio (Pv)
De Corato e Cattaneo: in prima linea per contrastare reati come quelli relativo ai rifiuti speciali a Origgio Gli uomini del Noe dei Carabinieri hanno
Cattaneo: il Ministero dell’Ambiente si è dimenticato del sito Il monitoraggio preciso e puntuale di Arpa ha consentito di rilevare, nel Sito di Interesse Nazionale
Infrastrutture Lombarde Spa ha firmato il contratto relativo all’affidamento della redazione del documento di fattibilità del nuovo Ponte della Becca.
Il Sito si avvale di cookie analytics di terze parti anonimizzati al fine di analizzare statisticamente gli accessi o le visite al Sito stesso e consentire al Titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
Google Analytics | di sessione | Cookie che determina il tasso di abbandono dell’utente – necessario al servizio di terze parti Google Webmaster e Analytics |
Google Analytics | 6 mesi | Cookie che determina la provenienza dell’utente – necessario al servizio di terze parti Google Webmaster e Analytics. |
Google Analytics | 2 anni | Cookie che viene utilizzato per identificare utenti. |
Questo Sito utilizza cookie tecnici indispensabili per il corretto funzionamento del Sito, consentire una navigazione efficiente sullo stesso e garantire la sicurezza nella navigazione dei visitatori. Tali cookie sono strettamente necessari per le finalità di cui sopra e per consentire la fruizione dei contenuti e dei servizi richiesti dall’utente.
Di seguito è riportato un elenco con descrizione/utilizzo e durata dei cookie utilizzati e link alla privacy policy della eventuale terza parte coinvolta:
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
Cookie di prima parte | di sessione | Cookie che ottimizza il tasso di risposta tra il visitatore e il sito, distribuendo il carico del traffico su più collegamenti di rete o server. |
Cookie di prima parte | di sessione | Cookie utilizzato per stabilire una sessione utente e per comunicare i dati sullo stato. |
La mancata prestazione del consenso da parte dell’utente precluderà la possibilità di fruire dei contenuti e delle funzionalità aggiuntive connesse all’installazione dei cookie di profilazione.
Di seguito è riportato un elenco con descrizione/utilizzo e durata dei cookie utilizzati e link alla privacy policy della eventuale terza parte coinvolta:
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
Cookie di terza parte | 12 mesi | Cookie che registra un ID univoco che identifica il dispositivo di un utente. L'ID viene utilizzato per annunci mirati. |
Cookie di terza parte | 6 mesi | Cookie utilizzato da Google DoubleClick per registrare e segnalare le azioni dell'utente del sito Web dopo aver visualizzato o fatto clic su uno degli annunci dell'inserzionista con lo scopo di misurare l'efficacia di un annuncio e presentare annunci mirati all'utente. |
Cookie di terza parte | 1 giorno | Cookie utilizzato per verificare se il browser dell'utente supporta i cookie. |
Cookie di terza parte | 179 giorni | Cookie installato da YouTube che misura la larghezza della tua banda per determinare quale interfaccia utilizzare. |
Cookie di terza parte | Cookie di sessione | Cookie che registra un ID univoco per mantenere le statistiche di quali video da YouTube l'utente ha visto. |
Cookie di terza parte | 6156 giorni | Cookie di YouTube che raccoglie i dati degli utenti tramite video incorporati nei siti Web, che vengono aggregati con i dati del profilo di altri servizi Google al fine di mostrare pubblicità mirata ai visitatori Web su un'ampia gamma di siti Web propri e di altri. |
Cookie di terza parte | 8 mesi | Cookie che registra un ID univoco per statistiche legate a come il visitatore utilizza i video di YouTube sui diversi siti web. |