Visita istituzionale sulle sponde del Lago Ceresio per l’assessore regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile, Franco Lucente. Dopo una prima tappa ai cantieri della Società Navigazione del Lago (SNL) a Lugano, l’assessore è salito a bordo del battello ‘Ceresio 1931’ e poi del ‘Milano’. Presenti il presidente di SNL, Agostino Ferrazzini, il presidente e il direttore dell’Autorità di Bacino del Ceresio, Massimo Mastromarino e Maurizio Tumbiolo.
Collaborazione per il Lago Ceresio tra Lombardia e Svizzera per nuove iniziative turistiche
“La sinergia Lombardia-Svizzera – ha detto l’assessore Lucente – tra la Società Navigazione del Lago di Lugano e l’Autorità di Bacino Lacuale Ceresio, Piano e Ghirla è strategica per la valorizzazione del sistema lacuale del territorio. Regione intende continuare a collaborare con gli enti per stimolare iniziative e attività che rendano il Lago Ceresio sempre più meta turistica e risorsa economica per il nostro territorio”.
Collegamento Nord Ceresio e flotta elettrificata entro 2035
L’appuntamento è stata l’occasione per affrontare il tema dei collegamenti via lago nel bacino nord del Ceresio, sulla rotta Porlezza-Lugano. La navigazione è fondamentale per la mobilità dell’area frontaliera, alleggerendo in modo sensibile il flusso quotidiano di mezzi via strada. Particolare attenzione, poi, è stata posta al progetto ‘Venti35 SNL’: obiettivo, flotta completamente elettrificata entro il 2035. Si tratta di 10 battelli che nel 2022 hanno trasportato complessivamente circa 300.000 passeggeri, di cui circa 23.000 nel territorio italiano”.
Flotta elettrificata entro 2035
“Io credo fortemente nella potenzialità dei laghi – ha concluso Lucente – e apprezzo l’obiettivo di un trasporto lacuale a emissioni zero, sostenibile e tecnologicamente innovativo. Il Ceresio rappresenta un esempio virtuoso. Il progetto di una flotta completamente elettrificata entro il 2035 dovrà essere la mission per tutti i laghi non solo lombardi ma d’Italia. All’insegna di trasporti sostenibili ed una mobilità sempre più interconnessa”.
Nuova mobilità tra Canton Ticino e Lombardia
“Siamo lieti di questo incontro, che ci offre l’opportunità di illustrare un progetto per noi fondamentale per il futuro della navigazione che non coinvolge unicamente il Ceresio. Ci auguriamo possa essere di riferimento per i laghi dell’intera area insubrica – ha detto il Presidente di SNL, Agostino Ferrazzini -. La collaborazione e il dialogo sono fondamentali per il raggiungimento di nuovi standard di navigazione. Sia in ottica turistica, sia in termini di una nuova mobilità tra Canton Ticino e Lombardia”.
“La transizione ecologica nella mobilità è un fattore determinante per il Ceresio, promossa e realizzata da SNL con il progetto venti 35 e la collaborazione con la stessa è ineludibile – ha commentato il Presidente dell’Autorità di Bacino del Ceresio, Massimo Mastromarino -. La nautica elettrica è un’opportunità di innovazione e di promozione di un territorio sia in termini di trasporto pubblico che turistico”.
Risorse per sicurezza e vigilanza Lago Ceresio
L’assessore Lucente ha inoltre annunciato che “entro breve Regione Lombardia, per il periodo estivo, assegnerà, come già fatto per il 2022, una serie di risorse utili per implementare le attività di sicurezza e vigilanza per tutti i laghi della Lombardia, compreso il Lago di Ceresio”.
"Regione Lombardia c'è e non si tira indietro. Come promesso alcuni mesi fa, ho deciso di venire a Pavia per incontrare gli amministratori del territorio e i tecnici di Open Fiber e fare il punto ...
"Concordo pienamente con le dichiarazioni del Presidente Attilio Fontana. La ridistribuzione del Fondo Nazionale Trasporti va assolutamente rivista, la Lombardia merita più attenzione".
Cos ...
Questa mattina nei pressi di Marone, in provincia di Brescia, un incidente stradale ha causato la morte di un uomo. Il camion del cinquantenne è precipitato sulla tratta ferroviaria Brescia-Iseo-E ...
È stato siglato alla Camera di Commercio di Lecco l'accordo 'Stazioni sicure' 2023 per la promozione della sicurezza integrata nelle stazioni ferroviarie dei Comuni del territorio di Lecco e provi ...
"Entro la fine di settembre, tutte le corse sulle linee Milano-Lodi-Piacenza e Milano-Pavia-Stradella saranno effettuate con treni nuovi". È quanto dichiara l'assessore regionale ai Trasporti e Mo ...
Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima
XQuesto Sito fa uso di cookie tecnici necessari al corretto funzionamento delle pagine web e, previa accettazione da parte dell’utente, di cookie di profilazione per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti ed ottimizzare l’utilizzo dei servizi messi a disposizione. Selezionando Accetta tutti i cookie si acconsente all’utilizzo di cookie di profilazione. Chiudendo il banner verranno utilizzati solo i cookie tecnici necessari alla navigazione e alcune funzionalità aggiuntive potrebbero non essere disponibili. Per conoscere i dettagli, consulta la nostra cookie policy Leggi altroPersonalizzaAccetta tutti i cookie
Gestisci il consenso
Cosa sono i cookie
I cookie sono piccoli file di testo che le applicazioni web inviano ai visitatori per diverse finalità.
Questi possono essere classificati a seconda di vari criteri:
Il Sito si avvale di cookie analytics di terze parti anonimizzati al fine di analizzare statisticamente gli accessi o le visite al Sito stesso e consentire al Titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.
Cookie
Durata
Descrizione
Google Analytics
di sessione
Cookie che determina il tasso di abbandono dell’utente – necessario al servizio di terze parti Google Webmaster e Analytics
Google Analytics
6 mesi
Cookie che determina la provenienza dell’utente – necessario al servizio di terze parti Google Webmaster e Analytics.
Google Analytics
2 anni
Cookie che viene utilizzato per identificare utenti.
Questo Sito utilizza cookie tecnici indispensabili per il corretto funzionamento del Sito, consentire una navigazione efficiente sullo stesso e garantire la sicurezza nella navigazione dei visitatori. Tali cookie sono strettamente necessari per le finalità di cui sopra e per consentire la fruizione dei contenuti e dei servizi richiesti dall’utente.
Di seguito è riportato un elenco con descrizione/utilizzo e durata dei cookie utilizzati e link alla privacy policy della eventuale terza parte coinvolta:
Cookie
Durata
Descrizione
Cookie di prima parte
di sessione
Cookie che ottimizza il tasso di risposta tra il visitatore e il sito, distribuendo il carico del traffico su più collegamenti di rete o server.
Cookie di prima parte
di sessione
Cookie utilizzato per stabilire una sessione utente e per comunicare i dati sullo stato.
La mancata prestazione del consenso da parte dell’utente precluderà la possibilità di fruire dei contenuti e delle funzionalità aggiuntive connesse all’installazione dei cookie di profilazione.
Di seguito è riportato un elenco con descrizione/utilizzo e durata dei cookie utilizzati e link alla privacy policy della eventuale terza parte coinvolta:
Cookie
Durata
Descrizione
Cookie di terza parte
12 mesi
Cookie che registra un ID univoco che identifica il dispositivo di un utente. L'ID viene utilizzato per annunci mirati.
Cookie di terza parte
6 mesi
Cookie utilizzato da Google DoubleClick per registrare e segnalare le azioni dell'utente del sito Web dopo aver visualizzato o fatto clic su uno degli annunci dell'inserzionista con lo scopo di misurare l'efficacia di un annuncio e presentare annunci mirati all'utente.
Cookie di terza parte
1 giorno
Cookie utilizzato per verificare se il browser dell'utente supporta i cookie.
Cookie di terza parte
179 giorni
Cookie installato da YouTube che misura la larghezza della tua banda per determinare quale interfaccia utilizzare.
Cookie di terza parte
Cookie di sessione
Cookie che registra un ID univoco per mantenere le statistiche di quali video da YouTube l'utente ha visto.
Cookie di terza parte
6156 giorni
Cookie di YouTube che raccoglie i dati degli utenti tramite video incorporati nei siti Web, che vengono aggregati con i dati del profilo di altri servizi Google al fine di mostrare pubblicità mirata ai visitatori Web su un'ampia gamma di siti Web propri e di altri.
Cookie di terza parte
8 mesi
Cookie che registra un ID univoco per statistiche legate a come il visitatore utilizza i video di YouTube sui diversi siti web.