Voli Cina, assessore Welfare: positività passeggeri scende al 20%

Cina positività passeggeri
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

“Passa dal 50 al 20 per cento la percentuale di positività dei passeggeri provenienti dalla Cina all’aeroporto di Malpensa. In entrambi i voli del 2 gennaio, arrivati da Nanjing e Wenzhou, su 172 test molecolari effettuati, 23 sono risultati positivi e 12 debolmente positivi”.

Lo comunica l’assessore al Welfare di Regione Lombardia, in merito agli esiti dello screening effettuato sui due voli arrivati dalla Cina lo scorso 2 gennaio.

Calo positività grazie a ordinanza Ministero

Il calo della positività, secondo il titolare regionale alla Sanità, sarebbe però da attribuire all’ordinanza Ministeriale. Atto che dispone il possesso di un tampone negativo al momento dell’imbarco.

Regione offre test molecolare a passeggeri provenienti da Cina per controllare positività

“La maggior parte dei passeggeri – dice l’assessore – era in possesso di una certificazione di negatività attestata attraverso un tampone antigenico. Per questo motivo – sottolinea – noi offriamo comunque un test molecolare, in grado di intercettare la positività al virus. Anche in presenza di una carica virale bassa. E soprattutto di rilevare varianti che sfuggono ai tamponi rapidi”.

“Perché – conclude l’assessore – ricordo ancora una volta che il nostro obiettivo è quello di escludere che i passeggeri che arrivano dalla Cina abbiano contratto varianti del Covid per le quali non siamo protetti dalla copertura vaccinale”.

Il monitoraggio dei viaggiatori del Paese asiatico proseguirà fino al 31 gennaio. I risultati dei sequenziamenti, ora realizzati dal laboratorio dell’Asst 7 Laghi e da quello del San Matteo di Pavia, saranno resi noti in futuro solo qualora venissero riscontrate nuove varianti.

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

besta neurochirurghi
L'Istituto Neurologico Carlo Besta di Milano apre le sue porte a Real Time con il documentario 'Tutto il possibile - Vita da neurochirurghi '. Prodotto ...
medici formazione pazienti
In Lombardia i medici che frequentano il primo anno del corso di formazione in medicina generale appartenenti a qua ...
screening neonatale sma
Dal 15 settembre 2023 la Lombardia inserisce fra gli screening neonatali per la diagnosi precoce di malattie metaboliche ereditarie anche l'atrofia muscolare spinale (SMA). La conferma è st ...
L'Istituto Mario Negri ha presentato a Palazzo Lombardia nel corso di un convegno cui hanno preso parte anche il presidente
campagna salute polmoni
È stata presentata alla Fondazione Feltrinelli di Milano, Healthy Lungs for Life, la campagna di sensibilizzazione globale sull'imp ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima