‘Cinquanta sfumature di Pinot Noir’, a Voghera due giorni di buon vino

cinquanta sfumature pinot noir
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Magoni: turismo enogastronomico patrimonio nostra Lombardia

Lara Magoni, assessore di Regione Lombardia al Turismo, Marketing territoriale e Moda, è intervenuta alla conferenza stampa di presentazione di ‘Cinquanta sfumature di Pinot Noir’, evento finanziato dal bando regionale ‘OgniGiorno inLombardia’, in programma a Voghera (Pavia) il 15 e 16 ottobre.

Il viaggio di ‘Cinquanta sfumature di Pinot Noir’

la presentazione a Milano

“Un viaggio affascinante – ha commentato – alla scoperta di vini, profumi e sapori che la sapiente e antica arte dei vignaioli ha saputo trasformare in vere e proprie eccellenze dell’enogastronomia lombarda e italiana, che tanto successo ha nel mondo”.

Si tratta infatti di un ‘tour enologico’ alla scoperta di 90 etichette di vini a base Pinot Nero. La città di Voghera sarà costellata di 67 punti degustazione dove poter assaporare i migliori vini italiani. Presenti anche 5 ‘cortiletti’ internazionali con proposte francesi, tedesche, austriache, dagli Usa, dall’Australia, dalla Nuova Zelanda, Cile, Argentina e Sudafrica.

Magoni: il patrimonio del turismo enogastronomico

“Il turismo enogastronomico – ha aggiunto Lara Magoni – rappresenta infatti un patrimonio inestimabile per la nostra Lombardia e per l’Italia intera: un universo di rara bellezza, tradizione e cultura, capace di appassionare milioni di viaggiatori, esperti e curiosi”.

“Il vino è dunque – ha concluso – uno strumento eccellente di marketing territoriale. Complimenti agli organizzatori, che hanno saputo cogliere in pieno lo spirito del bando ‘OgniGiorno inLombardia’. Che è quello di valorizzare le realtà locali, promuovendo luoghi ed esaltando l’attrattività dei territori”.

gus

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

turismo cantine aperte Lombardia
Turismo, un vero successo l'edizione 2023 di 'Cantine aperte Lombardia', manifestazione che quest'anno compie 30 anni. "Accolgo con grande favore eventi come '
sistema accoglienza lombardo rotagonista
Il sistema di accoglienza lombardo vuole essere protagonista delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026. "Regione ...
turismo pasqua lombardia
A Pasqua e ad aprile tutte le province della Lombardia confermano la loro attrattività nel turismo per i visitatori italiani e stranieri. Brescia e Bergamo, 'Capitale italiana della Cultura 2023', ...
Positivo l'avvio della stagione invernale Regione Lombardia sarà presente alla
turismo
Turismo in Lombardia, ok al Piano triennale. Un turismo sempre più orientato alla digitalizzazione, sosteni ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima