Competitività insieme per fare scelte giuste, così l’assessore Mattinzoli

competitività insieme scelte
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on linkedin
Share on telegram
Share on email

Incontrare i bisogni del territorio, accesso al credito, investimenti mirati al ciclo di vita delle imprese: start up, ma anche consolidamento, crescita e trasmissione aziendale. Questi alcuni dei punti chiave dell'incontro del Tavolo permanente per la competitività dell'impresa lombarda convocato dall'assessore allo Sviluppo economico di Regione Lombardia Alessandro Mattinzoli, che ha riunito tutti i rappresentanti del tessuto produttivo lombardo. Definire le priorità di intervento.

Incontrare i bisogni del territorio, accesso al credito, investimenti mirati al ciclo di vita delle imprese: start up, ma anche consolidamento, crescita e trasmissione aziendale. Questi alcuni dei punti chiave dell’incontro del Tavolo permanente per la competitività dell’impresa lombarda convocato  dall’assessore allo Sviluppo economico di Regione Lombardia, Alessandro Mattinzoli, che ha riunito tutti i rappresentanti del tessuto produttivo lombardo. “Competitività: insieme per fare scelte giuste” ha detto in apertura l’esponente della Giunta lombarda.

Definire priorità di intervento

“Siamo alle soglie di un nuovo ciclo di politica di coesione comunitaria – ha spiegato l’assessore Mattinzoli – e la programmazione 2021-2027 rappresenta una grande opportunità per raggiungere gli obiettivi della sostenibilità, della semplificazione, della crescita socio-economica. Proprio perché la situazione internazionale e nazionale è in mutamento, dobbiamo tutti insieme identificare le priorità di intervento sui temi principali”.

Occorre scegliere insieme

“Di fronte alle risorse sempre più scarse, a tagli sempre più forti, diventa basilare il confronto per scegliere fra le misure, realizzate, quelle da scartare perché inefficaci e quelle da rilanciare e consolidare perché vincenti – ha proseguito l’assessore -. Se vogliamo essere competitivi, unire le sinergie è così vitale. “Competitività: insieme per scelte” ha ribadito Mattinzoli.

confindustria lombardia

confapi industria lombardia

[post-views]

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Share on facebook
Share on google
Share on twitter
Share on linkedin

Consigliati per te

festival lombardo inclusione
Festival lombardo dell'inclusione, una giornata speciale per persone speciali. Si è svolta a Palazzo Lombardia nel quadro delle iniziative per la Giornata internazionale delle persone con disabili ...
Cop28 Dubai Lombardia
Definire l'importanza del ruolo dei governi regionali e delle città nel processo di transizione ecologica e nel contrasto ai cambiamenti climatici. Con questo obiettivo al Padiglione Italia della ...
Cambiamenti climatici Cop28 Dubai
La Regione Lombardia sarà protagonista alla 28ª conferenza delle Nazioni Unite sui
rho ex chimica bianchi
La Regione Lombardia ha approvato, su proposta dell'assessore all'Ambiente e Clima,
Breno discarica abusiva
Un milione di euro per togliere i rifiuti e le scorie industriali presenti da più di trent'anni nella località Calameto a Breno (BS). È quanto prevede la delibera approvata lune ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima