(LNews – Milano, 14 nov) Questi gli appuntamenti della Giunta di Regione Lombardia in programma da sabato 15 a lunedì 17 novembre.
—————-
SABATO 15
—————-
PALAZZO LOMBARDIA, ASSESSORE LA RUSSA A GIORNATA DELLA SICUREZZA STRADALE
L’assessore regionale alla Sicurezza e Protezione civile, Romano La Russa, partecipa alla ‘Giornata della sicurezza stradale e di fraternità della strada’, a Palazzo Lombardia, a Milano. In occasione della ricorrenza della ‘Giornata mondiale in ricordo delle vittime della strada’ che si celebra ogni anno nel mese di novembre, Regione Lombardia organizza questa iniziativa per ricordare le vittime della strada e onorare coloro che quotidianamente operano per garantire la sicurezza delle persone sulla strada.
– ore 10, Palazzo Lombardia (piazza Città di Lombardia, 1 – Milano), a seguire auditorium ‘G. Testori’.
——
GALLARATE/VA, ASSESSORE CARUSO AD ANTEPRIMA ‘FESTIVAL FILOSOFARTI 2026’
L’assessore regionale alla Cultura, Francesca Caruso, partecipa, a Gallarate (VA), all’evento ‘Un progetto per le comunità: il Festival Filosofarti 2026’, in cui sarà presentato il progetto Nodo/Reti 2026 e l’anteprima del prossimo Festival di Filosofia.
– ore 11, Teatro Delle Arti (via Don Minzoni, 5 – Gallarate/VA).
——
VERONA, ASSESSORE CARUSO A EVENTO ‘VENETO, UN MODELLO PER LA CULTURA’
L’assessore regionale alla Cultura, Francesca Caruso, partecipa a Verona all’evento ‘Veneto, un modello per la cultura’. Introduce Gianmarco Mazzi, sottosegretario di Stato alla Cultura.
– ore 15, Palazzo Maffei (piazza Erbe – Verona).
——————–
DOMENICA 16
——————–
ALMENNO SAN SALVATORE/BG, ASSESSORE TERZI A CERIMONIA INAUGURALE LAVORI MESSA IN SICUREZZA PONTE PEDONALE
L’assessore alle Infrastrutture e Opere pubbliche di Regione Lombardia, Claudia Maria Terzi, partecipa, ad Almenno San Salvatore (BG), alla cerimonia di inaugurazione dei lavori di messa in sicurezza e riqualificazione del ponte pedonale.
– ore 10.30, ponte pedonale – Almenno San Salvatore/BG.
——
BUGLIO IN MONTE/SO, ASSESSORE SERTORI A TAGLIO NASTRO E INAUGURAZIONE NUOVA STRADA DI COLLEGAMENTO CON ARDENNO
L’assessore a Enti locali, Montagna e Programmazione negoziata della Regione Lombardia, Massimo Sertori, partecipa al taglio del nastro e all’inaugurazione della nuova strada Buglio-Ardenno in provincia di Sondrio.
– ore 10.30, ritrovo al parcheggio cimitero Buglio in Monte/SO.
——————–
LUNEDÌ 17
——————–
PALAZZO LOMBARDIA. PRESIDENTE FONTANA, VICEPRESIDENTE ALPARONE E ASSESSORI GUIDESI E FERMI A EVENTO CONCLUSIVO TOUR ‘LOMBARDIA PROTAGONISTA – QUI PUOI’
FOCUS SUL NUOVO STRUMENTO DELLE ZONE DI INNOVAZIONE E SVILUPPO (ZIS)
Il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana, il vicepresidente e assessore al Bilancio e Finanza Marco Alparone, gli assessori Guido Guidesi (Sviluppo economico) e Alessandro Fermi (Università, Ricerca e Innovazione) partecipano, a Palazzo Lombardia, all’evento conclusivo del tour ‘Lombardia Protagonista – Qui Puoi’. Un confronto con istituzioni, realtà economiche e di formazione durante il quale viene presentato lo strumento delle ZIS (Zone di Innovazione e Sviluppo), una nuova iniziativa promossa da Regione per creare progettualità settoriali diffuse sul territorio lombardo grazie alla collaborazione tra imprese, università, enti pubblici, enti di formazione e realtà sociali.
– ore 11.30, inizio evento Palazzo Lombardia (via Melchiorre Gioia, 37 – Milano), ingresso N4, piano 1, Sala Biagi;
– ore 13.30, punto stampa.
——
MILANO, ASSESSORE SERTORI A CONVEGNO SERVIZI DI QUALITÀ E NUOVE PROFESSIONALITÀ NELLA PA
Massimo Sertori, assessore della Regione Lombardia a Enti locali e Montagna, interviene, a Milano, al convegno Uil Lombardia con la tavola rotonda ‘Come garantire servizi pubblici di qualità e attrarre nuove professionalità nella PA’.
– ore 10, Città Metropolitana di Milano (via Vivaio, 1 – Milano), sala Consiglio.
——
PAVIA, ASSESSORE LUCCHINI A 60° ANNIVERSARIO FONDAZIONE MAUGERI
L’assessore regionale alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità, Elena Lucchini, porta i saluti istituzionali al 60° anniversario della fondazione della Fondazione Salvatore Maugeri.
– ore 10.30, Irccs Maugeri (via Maugeri, 6 – Pavia), Auditorium.
——
BELVEDERE PALAZZO LOMBARDIA, ASSESSORI BEDUSCHI, LUCENTE E MASSARI A PRESENTAZIONE GUIDA ‘FUORI STAZIONE’
NELL’OCCASIONE SARÀ ILLUSTRATA ANCHE LA PROPOSTA TURISTICA INVERNALE ‘TRENI DELLA NEVE’
Gli assessori di Regione Lombardia Alessandro Beduschi (Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste), Franco Lucente (Trasporti e Mobilità sostenibile) e Debora Massari (Turismo, Marketing territoriale e Moda) intervengono alla presentazione di ‘Fuori Stazione’, la guida realizzata da ‘Lonely Planet’ per Trenord. Nell’occasione sarà illustrata anche la proposta turistica della stagione invernale ‘Treni della neve’.
– ore 11, Belvedere ‘Berlusconi’ di Palazzo Lombardia (piazza Città di Lombardia, 1 – Milano), ingresso N1, piano 39.
——
PALAZZO LOMBARDIA, ASSESSORE COMAZZI A INAUGURAZIONE MOSTRA ‘CHIARE TRACCE’
L’assessore al Territorio e Sistemi verdi della Regione Lombardia, Gianluca Comazzi, interviene alla presentazione di ‘Chiare tracce’, una mostra storico documentaria sul Parco lombardo della Valle del Ticino realizzata in occasione del 50° anniversario della fondazione.
– ore 11.30, Palazzo Lombardia (piazza Città di Lombardia, 1 – Milano), ingresso N3, Spazio N3.
——
CODOGNO/LO, ASSESSORE BEDUSCHI A CONVEGNO SULLA RIFORMA DELLA PAC 2028-2034
Alessandro Beduschi, assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste della Regione Lombardia, partecipa, a Codogno (LO), al convegno, a cura di Confagricoltura Milano-Lodi-Monza e Brianza, sul tema ‘La riforma della Pac 2028-2034, scenari e prospettive per l’impresa agricola’.
– ore 16.30, Polo fieristico (viale Medaglie d’Oro – Codogno/LO), sala Vezzulli.
——
COMO, ASSESSORE FERMI A CERIMONIA DI PREMIAZIONE DEL CONI
L’assessore all’Università, Ricerca e Innovazione di Regione Lombardia, Alessandro Fermi, partecipa alla cerimonia di consegna delle benemerenze della delegazione provinciale di Como del Coni agli atleti che si sono maggiormente distinti nel 2025 per i loro meriti sportivi.
– ore 20.30, Teatro Sociale (via Vincenzo Bellini, 3 – Como). (LNews)
red