Comunità montane, 10 milioni di euro per garantire il funzionamento 2021

comunità montane
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Uno stanziamento di 10 milioni di euro. Servirà a garantire il funzionamento delle 23 Comunità Montane lombarde nell’anno 2021. Lo prevede la delibera approvata dalla Giunta di Regione Lombardia. Una delibera proposta dell’assessore a Enti locali, Montagna e piccoli Comuni, Massimo Sertori.

E’ stato garantito anche quest’anno il contributo per il funzionamento

“Nonostante il sostanziale calo di entrate alla Regione, siamo riusciti a destinare alle Comunità Montane un contributo importante. Anche quest’anno. Il contributo – ha specificato Sertori – si procederà ad erogarlo in un’unica tranche. Lo abbiamo messo a disposizione in un momento delicato – continua l’assessore – . Questo dimostra la nostra volontà di aiutare concretamente la montagna lombarda. Si tratta di una parte di territorio messa a dura prova dall’emergenza Covid. E che ha inoltre subito anche la conseguente crisi economica”.

I contributi ripartiti

Nel dettaglio i contributi per il funzionamento delle Comunità Montane anno 2021:

419.790 alla Comunità Montana dell’Oltrepò Pavese

316.012 euro alla Comunità Montana Alto Garda Bresciano

431.133 euro alla Comunità Montana di Valle Sabbia

435.014 euro alla Comunità Montana della Valle Trompia

741.573 euro alla Comunità Montana di Valle Camonica

245.267 euro alla Comunità Montana del Sebino Bresciano.

627.546 euro alla Comunità Montana dei Laghi Bergamaschi

730.330 euro alla Comunità Montana Valle Seriana.

299.793 euro alla Comunità Montana Di Scalve

503.271 euro alla Comunità Montana Valle Brembana

208.950 euro alla Comunità Montana Valle Imagna

Alla Comunità Montana Lario Orientale – Valle San Martino: 412.029 euro. In aggiunta 50.000 euro di contributo straordinario.

353.722 euro alla Comunità Montana Valsassina Valvarrone Val d’Esino e Riviera

348.847 euro alla Comunità Montana Triangolo Lariano

244.471 euro alla Comunità Montana Lario Intelvese

525.061 euro alla Comunità Montana Valli del Lario e del Ceresio

554.016 euro alla Comunità Montana Alta Valtellina

361.085 euro alla Comunità Montana Valtellina di Tirano.

517.002 euro alla Comunità Montana Valtellina Di Sondrio

393.821 euro alla Comunità Montana Valtellina di Morbegno

421.979 euro alla Comunità Montana della Valchiavenna

381.881 euro alla Comunità Montana del Piambello

477.500 euro alla Comunità Montana Valli del Verbano

str

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

Lago Garda coordinamento Regioni
Per il Lago di Garda sarà un'azione condivisa e il forte coordinamento tra le Regioni rivierasche a garantire una stagione turistica senza particolari criticità. Gli assessori regionali
lungolago Como
Il primo tratto del lungolago di Como sarà riaperto prima di Pasqua. L'annuncio è stato dato durante il sopralluogo che gli assessori regionali
Triangolo Lariano Greenways
A seguito dell'approvazione, il 16 dicembre 2022, della graduatoria relativa alla manifestazione d'interessi per la presentazione di strategie per lo sviluppo delle Valli Prealpine ...
montagne lombardia
L'assessore agli Enti locali, Montagna, Risorse energetiche e Utilizzo risorse idriche di Regione Lombardia< ...
incremento bando illumina
Sale, grazie all'incremento di 14.285.714 euro, a 41.785.714 euro la dotazione finanziaria del 'B ...
city for care lombardia svizzera
Con 'City for Care' Lombardia e Svizzera sono sempre più vicine e collaboranti. Lo ha sottolineato l'assessore di
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima