“Per la ripartenza dello sci in Lombardia è tutto pronto. Dopo l’approvazione da parte del Comitato Tecnico scientifico del Protocollo di sicurezza per la messa in moto degli impianti sciistici la montagna tornerà a vivere e a far ripartire la sua economia”.
“È molto apprezzabile – continuano gli amministratori regionali – l’impegno messo in campo dagli impiantisti. A pochi giorni dell’apertura prevista dal Comitato tecnico scientifico per il 15 febbraio, si sono infatti attrezzati per accogliere i fruitori dello sci. Tutto ciò attraverso misure operative che minimizzeranno i rischi di contagio da Covid. Questo in coerenza con quanto predisposto dal Protocollo proposto dalle Regioni e approvato dal Cts”.
Protocollo Cts prevede utilizzo 30% capacità strutture trasporto
“Tale protocollo, infatti – proseguono gli assessori delle Regioni e Province autonome – prevede a esempio l’utilizzo del 30% della capacità degli impianti. È evidente e comprensibile la voglia di molti cittadini di uscire all’aria aperta dopo un periodo di forti limitazioni e chiusure. I protocolli consentiranno tutto questo garantendo sicurezza”.
L’attuale Dpcm prevede a partire dal 16 febbraio la possibilità di mobilità tra le regioni in zona gialla.
Sciatori amatoriali
“Gli sciatori amatoriali – hanno aggiunto gli amministratori – benché in misura limitata potranno essere sia gli abitanti dei comprensori che quelli provenienti da altre regioni in zona gialla”.
“Non ci resta – hanno detto in conclusione – che attendere il collaudo che avverrà la prossima settimana in vista della ripartenza dello sci”.