Cassina Rizzardi, Locatelli: Consorzio Impegno sociale utile al Comasco

consorzio impegno sociale
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

L’assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità di Regione Lombardia, Alessandra Locatelli, si è recata, venerdì 11 marzo, presso la sede del Consorzio Impegno sociale a Cassina Rizzardi (CO). La visita rientra nel ‘tour’ organizzato dall’Assessorato. Un tour che mira a conoscere da vicino le realtà che operano nel mondo del sociale. Così da poter meglio comprendere le loro esigenze, ma anche per illustrare tutte le opportunità che Regione mette in campo in questo settore.

Presente all’incontro anche il sottosegretario alla Presidenza, con delega ai Rapporti al Consiglio regionale, Fabrizio Turba.

Dialogo per dare risposte alle fragilità

consorzio impegno sociale

“Sono profondamente convinta – ha dichiarato l’assessore Locatelli – che solo attraverso un confronto e un dialogo con le realtà che operano sul territorio possiamo dare delle risposte puntuali e immediate alle persone con fragilità e alle loro famiglie. Soprattutto in un momento delicato come quello che stiamo vivendo, le istituzioni devono fare squadra con gli enti locali, del Terzo settore e le associazioni presenti sul territorio, in modo da rispondere in modo sempre più capillare ed efficace alle esigenze dei cittadini”.

Confronto e ascolto

consorzio impegno sociale

“La visita – ha detto Locatelli – è stata un’occasione preziosa per tornare a incontrare alcuni dei sindaci che fanno parte del Consorzio e per parlare con il Direttore e gli operatori che tanto hanno fatto in particolare nei momenti più difficili dell’emergenza pandemica. Si tratta di una realtà che negli anni è diventata un punto di eccellenza e di riferimento per il territorio comasco. Nella visita ho potuto ascoltare quali sono i progetti già in cantiere per il futuro”.

Attività appassionata e importante

“Il Consorzio Impegno sociale – ha concluso l’assessore Locatelli – svolge una attività appassionata e di qualità per le tante persone che usufruiscono dei vari servizi e oggi ho voluto portare il mio personale ringraziamento e quello di Regione Lombardia. Un grazie a tutti i volontari, operatori, amministratori pubblici e referenti coinvolti. Grazie di cuore a tutti”.

gus

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

Casa Eden
Posata la prima pietra di 'Casa Eden', il nuovo centro per l'autismo che sarà realizzato al posto dello storico cinete ...
trittico lombardo
"Un importantissimo appuntamento che garantisce una visibilità incredibile ai nostri territori. Un evento che rappresenta la storia del ciclismo e della nostra regione, una delle numerose manifest ...
Brescia Regione Imprese
Sono oltre 100 gli imprenditori che hanno risposto all'appello di Regione Lombardia aderendo all'iniziativa bresciana organiz ...
unwearable collection
Iniziativa nell'ambito del progetto 'Sulla mia pelle: vivere con la GPP' Per la prima volta in Italia arriva la 'Unwearable Collection'. La mostra dell'artista americano Bart Hess è carat ...
festa guide alpine 2023
Conto alla rovescia per la 'Festa delle Guide' alpine che si terrà nel weekend del 23 e il 24 sette ...
Maestri di sci
Sono oltre un centinaio, tutti giovanissimi, tra i 18 e 21 anni, i ragazzi e le ragazze che hanno ricevuto il diploma di Maestri di sc ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima