Coronavirus, Comitato Saggi insediato in Regione per studiare ‘Fase 2’

Coronavirus comitato saggi
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Analizzerà temi economici, sociosanitari, scientifici e culturali, per fornire indicazioni utili alla ripartenza della Lombardia sul medio e lungo periodo

“Si è insediato martedì 14 aprile, su iniziativa del presidente Fontana, il ‘Comitato dei Saggi’ per discutere sulle fasi che seguiranno l’attuale situazione di emergenza sanitaria” legata al coronavirus. Lo comunica, in una Nota la Regione Lombardia. “Il Comitato, composto dai Rettori dell’Università Cattolica di Milano, Politecnico di Milano, Università degli Studi di Milano, Università Bicocca di Milano, Università Bocconi di Milano. E dal Presidente del Comitato regionale di Coordinamento delle Università di Lombardia, in rappresentanza di tutte le Università lombarde. Si è riunito in teleconferenza”, prosegue la Nota. Lo ha fatto in collegamento con il vicepresidente Fabrizio Sala. Presenti, inoltre, gli assessori Davide Caparini (Bilancio, Finanza e Semplificazione), Massimo Sertori (Enti locali, Montagna e Piccoli comuni), Raffaele Cattaneo (Ambiente e Clima) e Fabio Rolfi (Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi).

Dal Comitato di saggi atteso un piano per far ripartire la Lombardia dopo emergenza coronavirus

“Il Comitato – sottolinea quindi la nota – avrà il compito di fornire al ‘Tavolo per lo Sviluppo’ di Regione Lombardia, al quale siedono tutti i rappresentanti delle categorie sociali e produttive, un progetto. Che, nell’analizzare temi economici, sociosanitari, scientifici e culturali, fornisca – conclude così – indicazioni per la ripartenza della Lombardia sul medio e lungo periodo. Tale progetto – nel quale sono coinvolti i capigruppo di maggioranza e opposizione in Consiglio regionale – dovrà tener conto, della specificità lombarda. Puntando su innovazione e inclusione”.

gal

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

Belvedere Palazzo Lombardia Silvio Berlusconi
Da venerdì 29 settembre il Belvedere del 39° piano di Palazzo Lombardia, sede della Giunta regionale, è intitolato a Silvio Berlusconi che lo celebra come "imprenditore visionario e inno ...
Protezione civile Reas 2023
Presentata a Palazzo Pirelli la ventiduesima edizione del Reas 2023, il salone internazionale dell'emergenza, della ...
sostenibilità manager
Per attuare le politiche di sostenibilità servono manager con competenze specifiche. Da questa premessa è partita l'iniziativa di Legacoop Lombardia e Legacoop Liguria che promuovono un corso per ...
Presidente Fontana Giorgio Napolitano
"Politico di lungo corso, protagonista per anni e nelle diverse stagioni della storia repubblicana". Così il presidente della Re ...
Sport Progetto Talento 2023
Formare atleti e atlete che si stanno affacciando a una dimensione sportiva nazionale e internazionale, coinvolgendoli in un percorso educativo per gestire efficacemente la propria carriera anche a ...
Pavia attività storiche
A Pavia la terza tappa dell'evento 'itinerante' di premiazione delle Attività storiche riconosciut ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima