Coronavirus, parte produzione lombarda di mascherine: 900.000 ogni 24 ore

coronavirus produzione lombarda mascherine
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

L’assessore Cattaneo visita la Fippi: la nostra filiera è realtà

È partita la produzione lombarda di mascherine anti coronavirus. Grazie alla collaborazione tra Regione Lombardia, Politecnico di Milano, le associazioni di categoria con, in prima fila Confindustria Lombardia, è stato individuato il materiale idoneo e una prima azienda, la Fippi di Rho, ha riconvertito parte della propria produzione in mascherine.

Riconversione dell’impianto

La Fippi, dopo aver riconvertito un impianto, organizzato la produzione, la ‘pallettizzazione’ e il confezionamento, riuscirà a produrre fino a 900.000 mascherine in 24 ore. A livello tecnico ha riconvertito una delle tecnologie di pannolini per l’infanzia – che permette produzioni su larga scala – nella produzione di mascherine. Cambiando dei processi alla linea, aggiungendo elastici e usando colle specifiche e materiali idonei.

Test con Politecnico

Grazie al know-how dell’azienda, ai dipendenti, ai test fatti con il Politecnico di Milano, la fabbricazione ha preso il via.

La visita dell’assessore Cattaneo a Rho

L’assessore all’Ambiente e Clima di Regione Lombardia, Raffaele Cattaneo, si è recato in visita alla Fippi di Rho, dove ha potuto testarne con mano l’avvio.

Filiera lombarda mascherine è realtà

“La filiera lombarda di produzione delle mascherine è una realtà – ha detto Cattaneo – le mascherine sono pronte per essere distribuite e hanno la capacità di proteggere realmente”.

Test positivi sul materiale

“Il materiale – ha aggiunto – è stato testato dal Politecnico di Milano che ne conferma un potere filtrante superiore a quello delle mascherine chirurgiche certificate”. “La nostra prima priorità – ha sottolineato Cattaneo – è proprio quella di garantire alle persone che la indosseranno una protezione reale e non solo una parvenza”.

Esigenza aziendale

“L’idea è nata da un’esigenza interna all’azienda – ha spiegato Claudio Guarnero, amministratore delegato di Fippi azienda a conduzione famigliare nata negli anni ’70, la cui guida è ora in mano alla seconda e alla terza generazione – per proteggere i dipendenti”.

Dal pannolino alle mascherine

“Abbiamo utilizzato – ha illustrato – una parte del materiale del pannolino per creare delle mascherine da utilizzare in un primo momento al nostro interno. Successivamente, contattati da Regione Lombardia abbiamo deciso di dare un contributo alla produzione”.

Materia prima idonea

“Con il Politecnico – ha spiegato – abbiamo individuato la materia prima idonea, collaborando con l’azienda Atex (specializzata in tessuto non tessuto per l’utilizzo medicale) e abbiamo individuato il materiale idoneo e con adeguato potere filtrante”.

Certificazione mascherine

Le mascherine sono state autocertificate dall’azienda e sono in attesa del riscontro di idoneità da parte dell’Iss, ottenuto il quale la distribuzione sarà garantita innanzitutto per le strutture sanitarie e socio-sanitarie. Nel frattempo, le mascherine possono comunque essere già utilizzate per proteggere i pazienti, i volontari e i cittadini.

Produzione camici

Sul fronte della produzione di camici, Regione Lombardia, sempre con il Politecnico, ha avviato un percorso analogo, individuando i materiali e i procedimenti produttivi idonei. Affinché coloro che hanno già manifestato la volontà di riconvertire la produzione (come Armani, che lo ha già reso pubblico) possano avere tutti gli elementi necessari. Per garantire produzioni con gli stessi requisiti di sicurezza dei prodotti certificati.

dvd

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

buono scuola regione lombardia
La Regione Lombardia ha approvato il decreto con l'elenco di coloro che potranno beneficiare della
Fontana consiglio assolombarda
"Sostegno alle aziende e grande collaborazione con il mondo produttivo". Lo ha detto il presidente della Regio ...
Lombardia liste attesa
"Continua l'impegno di Regione Lombardia per garantire la completa attuazione del Piano operativo di recupero delle lis ...
autonomia lombardia legge
"Un ringraziamento al presidente Mattarella. Dal Quirinale giunge un'ottima notizia che rende ancor più forte e concreta la spinta verso il raggiungimento dell'autonomia, un traguardo auspicato e ...
Cucina italiana patrimonio Unesco
"La Lombardia, prima regione agricola e agroalimentare italiana, plaude alla decisione del Governo di candidare la cucina italiana a patrimonio dell'umanità Unesco". Così il presidente della
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima