Corte dei Conti, bilancio Lombardia conferma livelli efficienza

bilancio 2022 2024
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on linkedin
Share on telegram
Share on email

"È possibile confermare che la gestione finanziaria della Regione mantiene, anche nell'esercizio 2018, elevati livelli di efficienza, già evidenziati nelle relazioni allegate ai precedenti giudizi di parificazione". È quanto si legge nel Giudizio di Parifica del Rendiconto generale della Regione Lombardia per il 2018. Il documento è stato illustrato oggi a Milano, presso la sezione lombarda della Corte dei Conti. Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha commentato con soddisfazione il giudizio di parifica che, di fatto, promuove il bilancio della Regione. Fontana ha sottolineato di essere "soddisfatto della valutazione della Corte dei Conti".

I numeri regionali ‘promossi’ dall’organo di controllo

“È possibile confermare che la gestione finanziaria della Regione mantiene, anche nell’esercizio 2018, elevati livelli di efficienza, già evidenziati nelle relazioni allegate ai precedenti giudizi di parificazione”. È quanto si legge nel Giudizio di Parifica del Rendiconto generale della Regione Lombardia per il 2018. Il documento è stato illustrato oggi a Milano, presso la sezione lombarda della Corte dei Conti. Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha commentato con soddisfazione il giudizio di parifica che, di fatto, promuove il bilancio della Regione. Fontana ha sottolineato di essere “soddisfatto della valutazione della Corte dei Conti”.

Un rapporto positivo e propositivo

“Stiamo cercando – ha spiegato il governatore – di apportare quelle piccole correzioni che sono state suggerite. Quello che voglio sottolineare – ha aggiunto Fontana – è il rapporto positivo e propositivo con i giudici contabili”. All’udienza, per la Giunta regionale, hanno partecipato due assessori: Stefano Bolognini che ha la delega alle Politiche sociali, Abitative e Disabilità e Raffaele Cattaneo, responsabile di Ambiente e Clima. Con loro anche i sottosegretari alla Presidenza Alan Christian Rizzi (Rapporti con le delegazioni internazionali) e Antonio Rossi (Grandi eventi sportivi).

Apprezzata la razionalizzazione di SIREG

Entrando nello specifico, il presidente ha sottolineato “la razionalizzazione del nostro Sistema Regionale (SIREG), che è stato apprezzato dalla Corte. Un percorso che prosegue spedito e che proprio in queste settimane ha portato anche alla la costituzione dell’Azienda Regionale per l’Innovazione e per gli Acquisti (ARIA). Uno dei nostri obiettivi dichiarati è infatti quello di proseguire nell’effettivo utilizzo delle società partecipate, che non devono essere pletoriche”.

[post-views]

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Share on facebook
Share on google
Share on twitter
Share on linkedin

Consigliati per te

Meloni Fontana accordo Lombardia
Il presidente del Consiglio dei ministri, Giorgia Meloni, e il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fo ...
sport consegna benemerenza
Il sottosegretario alla presidenza di Regione Lombardia con delega a Sport e Giovani
sport Enjoy Snow
Le Olimpiadi si avvicinano e Regione Lombardia preme sull'acceleratore per promuovere gli sport della neve ...
accordo enpa mutua italiana assistenza veterinaria
Un aiuto concreto ai nostri amici animali e ai loro padroni, soprattutto alle fasce di reddito più basse, per sos ...
Volontariato Lombardia Italia
La Lombardia è il motore sociale d'Italia, "voi siete un'eccellenza e un'iniezione di fiducia per il futuro di tutti noi". Così il presidente della

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima