Covid, Fontana: utilizzare precauzioni, soprattutto nei luoghi affollati

Covid precauzioni
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Covid e precauzioni: il presidente della  Regione Lombardia Attilio Fontana aha risposto ai giornalisti che gli chiedevano di commentare la diffusione del virus del Covid in questi ultimi giorni.

“Preoccupato no – ha detto il presidente lombardo –  ma è un dato di fatto che il numero dei contagi stia aumentando”.

Effetti sulla salute

“È altresì un dato di fatto – ha proseguito il governatore a margine di un convegno a Palazzo Pirelli – che questo tipo di contagio non sia preoccupante come quelli precedenti. Pare infatti – ha precisato – che abbia effetti sulla salute differenti rispetto a quelli del recente passato”.

Attenzione alta, nessun allarme

Il governatore è poi intervenuto in  in relazione al fatto che si registrino aumenti dei ricoveri nei reparti ordinari degli ospedali.

“La maggioranza di questi casi – ha spiegato Fontana – si riferiscono a pazienti in degenza per altre patologie che risultano positivi quando vengono ricoverati. Dunque – ha sottolineato il governatore – attenzione alta, ma nessun allarme”.

Covid e precauzioni

“Il mio appello a tutti i lombardi – ha proseguito il presidente  – è di continuare a porre attenzione e a mettere in atto tutte le precauzioni utili a contrastare il Covid. Soprattutto – ha concluso Attilio Fontana – dobbiamo tenere alta la guardia nei luoghi affollati“.

 

Ottimizzato per il web da:
Monica Ramaroli

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

coronavirus casi Lombardia
In linea con quanto stabilito e reso noto dal ministero della Salute comunichiamo i dati relativi alla situazione Covid in Lombardia alla data del 23 marzo 2023. Ricoverati in terapia intens ...
autonomia lombardia legge
"Un ringraziamento al presidente Mattarella. Dal Quirinale giunge un'ottima notizia che rende ancor più forte e concreta la spinta verso il raggiungimento dell'autonomia, un traguardo auspicato e ...
Cucina italiana patrimonio Unesco
"La Lombardia, prima regione agricola e agroalimentare italiana, plaude alla decisione del Governo di candidare la cucina italiana a patrimonio dell'umanità Unesco". Così il presidente della
Fontana stretta di mano Cardinale
"Gerry Cardinale mi ha presentato la proposta per il nuovo stadio che vorrebbe realizzare nell'area ‘La Maura’ a Milano. Un incontro cordiale e positivo, che mi ha fatto comprendere a pieno le ...
Hdemia Belle Arti Santagiulia
Inaugurato nella mattinata di mercoledì 22 marzo l'anno accademico dell'Hdemia di Belle Arti SantaGiulia di Brescia, da oltre un ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima