Distretto dell’innovazione Mind, arriva presidio fisso di Carabinieri e GdF

Mind distretto innovazione
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Lo stabilisce un protocollo d'intesa siglato presso la Prefettura di Milano. Assessore Fermi: sfida importante e affascinante. è ultimo grande lascito di Roberto Maroni

L’Arma dei Carabinieri e la Guardia di Finanza avranno un insediamento fisso a MIND, il distretto dell’innovazione che si sta sviluppando nell’area di oltre un milione di metri quadri che ha ospitato Expo Milano 2015. Lo stabilisce un protocollo d’intesa siglato lunedì 15 maggio ’23 in Prefettura di Milano tra il ministero dell’Interno, la Regione Lombardia, i comuni di Milano e Rho, la Legione ‘Lombardia’ dei Carabinieri, il comando regionale della Guardia di Finanza, Arexpo, società proprietaria dell’area, e Lendlease che ha in concessione la porzione dell’area su cui sorgeranno le caserme.

Per la Regione ha firmato l’assessore all’Innovazione, Ricerca e Università, Alessandro Fermi.

Mind ultimo grande lascito di Roberto Maroni

mind distretto innovazione Mind – ha detto Fermi- è sicuramente una delle sfide più importanti e affascinanti. Fu l’ultimo grande lascito di Roberto Maroni che aveva avuto l’idea di creare il più grande distretto urbano dell’innovazione a livello italiano ed europeo. Visto che il tema dell’innovazione sarà il futuro di Regione Lombardia, crediamo nel progetto Mind. E anche in questo Polo della sicurezza, che servirà diversi comuni e una vasta popolazione. Un Polo necessario, dunque, vista la grande quantità di giovani che frequenteranno la zona. Regione mette a disposizione 3,8 milioni di euro, con convinzione, sperando che sia anche l’occasione di aumentare l’organico delle forze di polizia in quel territorio”.

I sottoscrittori dell’accordo hanno deciso di garantire a MIND un adeguato e permanente presidio di ordine e sicurezza pubblica in ragione dello sviluppo che sta caratterizzando questa area che arriverà ad avere una presenza quotidiana di 80.000 persone. Questo grazie a ‘funzioni pubbliche’ come l’Ircss Ospedale Galeazzi-Sant’ambrogio, Fondazione Human Technopole, già operanti, e alla futura realizzazione del campus delle facoltà scientifiche dell’Università Statale di Milano. A cui si aggiunge una rilevante presenza di aziende private e altre funzioni rivolte al sociale o alla formazione professionale.

L’attività di Carabinieri e Guardia di Finanza sarà anche al servizio di tutto il territorio circostante che comprende 16 comuni. La popolazione complessiva e’ di 320.000 abitanti e sono previsti importanti insediamenti produttivi e commerciali. Le strutture di Carabinieri e Guardia di Finanza sorgeranno nella parte di MIND che confina con Palazzo Italia in prossimità di Piazzale Expo 2015. Il costo previsto dei lavori è di circa 13,5 milioni di euro, di cui 3,8 milioni garantiti da un contributo di Regione Lombardia. L’ammontare rimanente sarà a carico di Arexpo a cui Lendlease trasferirà a titolo gratuito la proprietà superficiaria delle aree interessate dall’intervento.

Ottimizzato per il web da:
Redazione LNews

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

brevetti sistema economico lombardia
Uno stanziamento di 2,5 milioni di euro per assicurare lo "sviluppo e la tutela della capacità innovativa del sistema delle imprese". Lo prevede una delibera approvata dalla
Lombardia è ricerca premio
Grande successo per l’edizione 2023 del Premio internazionale ‘Lombardia è Ricerca’, che assegnerà 1 milione di euro a una scoperta in ambito Life Science. Sono infatti 67 le candidature pe ...
ricerca biomedica
Oltre 11 milioni di euro per finanziare progetti di ricerca biomedica che aiutino a comprendere i processi patologici alla base delle malattie e le ricadute diagnostiche e terapeutiche nell'ambit ...
universita violenza donne
Grazie a Regione Lombardia il contrasto alla violenza sulle donne si impara anche sui banchi
primo incontro tavolo rettori
"Continuiamo a fare squadra affinché il sistema universitario lombardo rimanga un punto di riferimento ...
borse di studio universitarie
"Anche per  il 2023 verrà coperta la quasi totalità (più del 98%) del fabbisogno di

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima